NOTA: fino a che entrambi i tastatori superiore ed infe-
riore non sono tornati nella posizione di riposo
(Fig. 27) non è possibile una nuova regolazione
del diametro descritta al punto 2) nella pagina
precedente.
Per alcuni pneumatici e/o cerchi può capitare che il
tastatore non agisca in tempi brevi come dovrebbe, pro-
vocando il ribaltamento del pneumatico e il mancato
stallonamento. Per ovviare a questo inconveniente, pro-
cedere con la stallonatura manuale (vedere paragrafo re-
lativo).
MANUALE (MAN)
Le operazioni, fino al punto 2, sono identiche al sistema
di stallonatura automatica. Continuare, poi, il proces-
so come indicato di seguito:
3. Continuare l'avvicinamento attivando la rotazione in
senso orario della ruota.
4. Avvicinare il rullo inferiore (Fig. 29 Pos. 1) con il
tasto (Fig. 14 Pos. D) ( ).
5. Far girare la ruota in senso orario premendo il pedale
(Fig. 15 Pos. A) e contemporaneamente azionare il
pulsante (Fig. 14 Pos. D) ( ), tenendolo premuto
fino a quando non si sia creato lo spazio sufficiente
per far avanzare il rullo con la camma manuale.
Azionare la camma inferiore premendo il pulsante
(Fig. 14 Pos. G) e continuare la stallonatura fino ad
operazione completata.
I punti 6 e 7 rimangono invariati mentre per la
stallonatura del bordo superiore si ripetono le opera-
zioni appena descritte, utilizzando, questa volta, i pul-
santi relativi al rullo superiore (Fig. 14 Pos. C ( ) e B).
NOTA: fino a che entrambi i rulli superiore e inferiore
non sono rientrati, non è possibile una nuova regolazione
del diametro descritta al punto 2) nella pagina prece-
dente.
12.4 Smontaggio del pneumatico
Dopo aver stallonato entrambi i talloni, si procede allo
smontaggio del pneumatico.
1. Schiacciare il pedale (Fig. 15 Pos. A) per far girare la
ruota in senso orario fino a quando il gambo della
valvola non abbia raggiunto la posizione di "ore 1"
(Fig. 31 Pos. 1).
All manuals and user guides at all-guides.com
LIBRETTO DI ISTRUZIONI
USO E MANUTENZIONE
AIKIDO.34LIGHT-AIKIDO.34LIGHTFI
2. Posizionare l'utensile superiore (Fig. 31 Pos. 2) in
corrispondenza del bordo del cerchio utilizzando l'ap-
posito comando (Fig. 14 Pos. E) (discesa utensile)
(vedi Fig. 32). Durante questa fase, posizionarsi in
corrispondenza di una zona stallonata del pneuma-
tico.
DURANTE TALE OPERAZIONE
FARE ATTENZIONE A NON DE-
FORMARE IL FIANCO DEL PNEU-
MATICO. INGRASSARE IL TAL-
LONE PRIMA DI FAR RIENTRA-
RE IL RULLO.
Fig. 32
3. Far avanzare il movimento dell'utensile in modo che
penetri fra cerchio e pneumatico (vedi Fig. 33). Du-
rante questa operazione l'utensile ruoterà intorno al
bordo cerchio fino ad agganciare il tallone del pneu-
matico (vedi Fig. 34).
7101-M001-0_B
Pag. 16 di 111
Fig. 31
2
1
I