Filtro Anti Odore Long Life (Per Cappe Filtranti); Pulizia Cappa; Illuminazione; Messa Fuori Servizio - Galvamet SILENZIO Instrucciones De Instalación, Uso Y Mantenimiento

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

 
 
 
Per eseguire la manutenzione del filtro antigrasso è indispensabile toglierlo dalla cappa. Con la cappa spenta rimuovere
il filtro con l'apposita maniglia (Fig. 6.1.1). A questo punto si potrà procedere con la pulizia del filtro. Si raccomanda
di rimontare il filtro antigrasso solo se perfettamente asciutto.
Attenzione! Il grasso trattenuto dai filtri metallici è facilmente infiammabile.
È pertanto necessario provvedere regolarmente alla pulizia dei filtri come da istruzioni
VI.2 Filtro anti odore Long Life (per cappe filtranti)
Il filtro anti odore Long Life, ove presente, cattura tutti gli odori presenti nei fumi di cottura garantendo un'aria pura
nella vostra cucina. Non deve essere sostituito frequentemente come un normale filtro a carboni attivi, si può infatti
rigenerare ogni 3-4 mesi, e comunque in base alla frequenza di utilizzo della cappa, con un usuale lavaggio in lavastoviglie
a circa 70°C senza alcun tipo di detergente, seguito da un'essiccazione in forno per 30 minuti a 70°C. Per mantenere
elevata la sua efficienza, si consiglia la sostituzione del filtro Long Life dopo 6/8 cicli di rigenerazione.
Per rigenerale il filtro anti odore Long Life è sufficiente rimuovere il filtro metallico antigrasso (Fig. 6.1.1) e far slittare
il telaio che racchiude il filtro anti odore verso la parte posteriore (Fig. 6.2.1). Prendere il telaio comprensivo di filtro
anti odore Long Life all'interno e rigenerarlo (Fig. 6.2.1-A). Richiedere il filtro alla Ditta costruttrice. Per installare un
nuovo filtro anti odore Long Life, rimuovere il filtro metallico (fig.6.1.1), posizionare sopra il nuovo telaio che racchiude
il filtro Long Life e farlo slittare per agganciarlo al filtro metallico. Reinstallare il filtro metallico antigrasso.
VI.3 Pulizia Cappa
La cappa deve essere pulita subito dopo l'installazione e l'asportazione della pellicola protettiva al fine di eliminare
qualsiasi residuo di collante o altre impurità. La cappa deve essere pulita frequentemente sia internamente che
esternamente (almeno una volta al mese). Non lasciare accumulare sporcizia nelle superfici della cappa.
Per la pulizia della scocca esterna della cappa non usare assolutamente prodotti acidi o basici o spugne abrasive. Pulire
la cappa con una spugna inumidita con acqua calda ed una modesta quantità di sapone neutro (es. sapone per stoviglie)
al fine di eliminare le particelle di grasso eventualmente depositate.
Risciacquare con un panno umido asportando con cura tutto il sapone, seguendo la direzione di satinatura della superficie
dell'acciaio. Particolarmente importante risulta l'asciugatura soprattutto nelle zone dove l'acqua ha un'elevata durezza
e lascia depositi di calcare.
VI.4 Illuminazione
La cappa è dotata di illuminazione a LED che, oltre ad offrire una eccellente illuminazione e un limitato consumo
energetico, garantiscono una notevole durata nel tempo.
L'illuminazione LED di questa cappa è regolabile sia in intensità che in temperatura (vedere capitolo FUNZIONAMENTO).

MESSA FUORI SERVIZIO

VII
Con messa fuori esercizio si intende l'arresto definitivo e lo smontaggio dell'apparecchio. A seguito della messa fuori
esercizio, l'apparecchio può essere incorporato in un altro mobile, rivenduto privatamente o smaltito.
Attenzione! Per la messa fuori esercizio è necessario spegnere l'apparecchio e staccare l'alimentazione elettrica dalla cappa
Lo smontaggio richiede che l'apparecchio sia accessibile e sia stato disconnesso dall'alimentazione elettrica.
Per compiere questa operazione seguire le istruzioni di installazione in senso inverso.
Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla Direttiva Europea 2012/19/EC, Waste Electrical
and Electronic Equipment (WEEE).
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un
normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio
di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali
conseguenze negative per l'ambiente e per la salute. Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di
questo prodotto, contattare l'ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti o il negozio in
cui è stato acquistato il prodotto.
 
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido