Fuji FCH Serie Manual De Instrucciones página 27

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 21
IT
MANUALE DI ISTRUZIONI
Questo prodotto è stato progettato per le operazioni di rimozione e foggiatura dei metalli, utilizzando l'azione
di un maglio. Non sono consentiti altri usi. Per il solo uso professionale.
FILTRO E LUBRIFICATORE DEL CIRCUITO DELL'ARIA
È necessario eliminare l'umidità e lo sporco dal circuito dell'aria e fornire una corretta lubrificazione. Se
all'interno dell'attrezzo entrano umidità, sporcizia e/o altre impurità, si potrebbe provocare il grippaggio delle
parti del motore, un consumo inutile delle parti e prestazioni ridotte. È consigliato di installare il filtro e il
lubrificatore dell'aria il più vicino possibile all'attrezzo in uso.
LUBRIFICANTI
Cercare immediatamente l'aiuto di un medico se un qualsiasi lubrificante dovesse contaminare gli occhi o
venisse accidentalmente ingerito. Se non si utilizza un lubrificatore del circuito dell'aria, lubrificare
giornalmente le parti del motore utilizzando olio turbina ISOVG32 o un olio equivalente prima dell'uso. Non
eccedere passando a un utilizzo a piena velocità subito dopo la lubrificazione, a causa del rischio di una
velocità eccessiva. È consigliato l'uso di un grasso al litio per la lubrificazione di cuscinetti, camma e innesto,
ingranaggi e relativa scatola. Lubrificare durante la manutenzione o l'ispezione periodica. Di seguito riportiamo
i lubrificanti consigliati.
PARTI MOTORE
Castrol Alphasyn T32
Mobil Mobil SHC 624
Texaco RD Lube 32
Kuwait Petroleum Q8 Schuman ISO VG32
Statoil Mereta 32
CUSCINETTI, INGRANAGGI, INNESTO, CAMMA
BP Energrese LS-EP2
Castrol Spheerol EP L2
Esso Beacon 2
Shell Alvania Grease EP2
Mobil Mobilplex 47
Texaco Multifak EP2
Kuwait Petroleum Q8 Rembrandt EP
Durante la manipolazione regolare di lubrificanti, indossare guanti adatti di materiale impermeabile. Indumenti
contaminati da lubrificanti devono essere sostituiti.
11/2018
Original instructions
MANUTENZIONE E RIPARAZIONI
L'attrezzo deve essere gestito e testato in modo corretto da personale addestrato e competente. In caso di
qualsiasi segno di malfunzionamento o comportamento insolito, l'attrezzo deve essere messo fuori servizio
per l'esame e la riparazione. Se necessario, è possibile ottenere le informazioni e istruzioni necessarie per la
riparazione e la manutenzione da parte del produttore o dell'agente autorizzato dal produttore nel proprio
paese.
È consigliato smontare lo strumento per il ripasso e la pulizia periodici dopo 500 ore di funzionamento o una
volta ogni 6 mesi.
Quando si sostituiscono le parti, assicurarsi di utilizzare parti di ricambio per attrezzi Fuji Air originali.
In caso contrario, è possibile una diminuzione delle prestazioni e la necessità di maggiore manutenzione.
Quando si effettuano operazioni di manutenzione o riparazione, scollegare o spegnere il circuito dell'aria.
Prima di pulire l'attrezzo per l'uso, assicurarsi che sia stato assemblato correttamente e che tutti i fissaggi
siano saldi.
Non utilizzare l'attrezzo al di fuori delle parti da lavorare. Ciò provocherebbe la rottura dell'attrezzo.
STOCCAGGIO DELL'ATTREZZO DOPO L'USO
Mantenere sempre l'attrezzo pulito in modo che possa essere utilizzato correttamente e in modo sicuro
quando necessario.
Quando si ripone l'attrezzo dopo l'uso, conservarlo al sicuro.
SMALTIMENTO DELL'ATTREZZO
L'attrezzo è in acciaio, ferro fuso, ottone, bronzo fuso, lega di alluminio, componenti in gomma e plastica o
alcuni di questi materiali.
Per smaltire l'attrezzo, assicurarsi di non provocare inquinamento a persone e
ambiente.
FERMO
Usare sempre il fermo per evitare l'espulsione dell'accessorio percussivo.
Non usare fermi se danneggiati, seriamente consumati, intaccati, piegati, curvati e con sbavature.
tentare di ripararli.
MONTAGGIO E SMONTAGGIO DELL'ACCESSORIO PERCUSSIVO
Quando si monta e si smonta l'accessorio percussivo, assicurarsi di scollegare o spegnere il circuito dell'aria.
ACCESSORIO PERCUSSIVO CORRETTO NELL'ATTREZZO CORRETTO
Assicurarsi che l'accessorio percussivo sia adatto all'attrezzo. Controllare prima dell'uso che le dimensioni del
gambo dell'accessorio percussivo siano compatibili con le dimensioni della boccola dell'accessorio percussivo
nell'attrezzo.
Sono disponibili i due seguenti tipi di formati di boccola per l'accessorio percussivo sui martelli per scrostare
della serie FC e per i martelli leggeri della serie FRH. Assicurarsi che la forma del gambo sia compatibile con
la forma della boccola sullo strumento.
27
Istruzioni originali
Non
5412060200 Rev.02
loading