3
Funzionamento dell'attrezzo
3.1
Panoramica
1
Piastra di base
2
Colonna di perforazione
3
Unità d'avanzamento
4
Leva d'avanzamento
5
Dado esagonale
6
Viti ad anello
Poichè questo sistema consiste di componenti stabiliti in modo sovrapposto vi preghiamo di uti-
lizzare esclusivamente pezzi di ricambio, accessori e punte a corona diamantate originali RO-
THENBERGER per favorire in qualsiasi istante un'ottima efficienza di funzionamento dell'appa-
recchio.
3.2
Messa in funzione
Posizionamento:
Fare attenzione alla posizione delle viti ad anello (6)! Le viti ad anello non devono sporge-
re dal bordo inferiore della piastra di base!
Misurare il foro e disegnarne il centro. Per la dimensione per i tasselli vedere i dati tecnici!
Aggiustare e fissare la piastra di base (1).
La possibilità di fissaggio rispettivamente ottimale dipende dalle condizioni del cantiere (vedi le
Possibilità di fissaggio al punto 3.3).
L'allineamento e l'aggiustamento fine della colonna di perforazione in conclusione viene raggiun-
to serrando le quattro viti anulari (6).
Prima di ogni messa in funzione accertarsi che la colonna di perforazione sia ben
fissata e non traballi!
3.3
Possibilità di fissaggio
Fissaggio con tasselli nel cemento o nella muratura (immagine B-1):
Misurare e realizzare il foro per il fissaggio con tasselli. Per la misura per tasselli vedere i
dati tecnici!
Cemento (art.n. FF35120)
Muratura (art.n. FF35121)
Pulire con cura il foro dalla polvere.
Inserire tasselli da cemento con cuneo ad espansione ovvero tasselli da muratura (riutilizza-
bili fino a 5 volte).
Set cemento: Avvitare la barra filettata zigrinata nel tassello, collocare i montanti di soste-
gno, stringere con rondella a U e dado.
Set muratura: Avvitare nell'armatura la barra filettata zigrinata con rondella e dado monta-
ti. Fissare il dado con una chiave fissa. Collocare i montanti di sostegno, stringere con
rondella a U e dado.
Serraggio con la colonna di serraggio rapido (art. n. FF35015 immagine B-2):
Allineare la colonna di perforazione ed appoggiare la colonna di serraggio rapido sulla pia-
stra di basamento della colonna da trapano.
Traslare verso l'esterno la colonna di serraggio rapido e bloccare quindi la colonna da tra-
pano.
Altezza minima di spazio:
Altezza massima dello spazio:
7
Avanzamento 1:3
8
Maniglia
9
Testa di puntellamento (optional)
10
Battuta di profondità magnetica
11
Arresto avanzamento
12
Leva bloccaggio ribaltamento
Diametro in mm
Profondità in mm
15 mm
65 mm
20 mm
85 mm
1,7 m circa
3,0 m circa
ITALIANO
(A)
(B)
33