Cosa Fare E Cosa Evitare - Watson-Marlow 501CC Manual Del Usuario

Tabla de contenido
Per ulteriori istruzioni di installazione, consultare le istruzioni del produttore del motore e del riduttore.
Tutte Watson-Marlow le teste con classificazione ATEX prevedono la prevenzione e la dissipazione delle
cariche elettrostatiche. Per dissipare efficacemente le cariche elettrostatiche, è necessario garantire un
contatto elettrico sufficiente tra la testa e l'azionamento opportunamente collegato a terra.
Le pompe ATEX della serie 500, 600 e 700 devono assolutamente essere collegate a terra. La
protezione della testa, il corpo, il riduttore, il motore e il basamento (se presente) sono
dotati di piattine di messa a terra preinstallate. L'utente deve assicurarsi che, al momento
dell'installazione, questi conduttori di messa a terra siano collegati a un punto di messa a
terra adeguato.
È possibile verificare l'efficacia di qualsiasi collegamento a terra misurandone la resistenza elettrica. Per
garantire una dissipazione efficace dell'elettricità statica, la massima resistenza tra il
punto di messa a terra di cui spora e la terra non deve essere maggiore di 1 MΩ.
Il tubo peristaltico è isolante e, pertanto, il suo utilizzo deve essere limitato al tratto adiacente alla testa
della pompa. Nel resto del sistema utilizzare tubi conduttivi messi a terra.
Motore CA/pneumatico
Fare riferimento alle istruzioni del produttore fornite con il motore certificato ATEX.
9.1

Cosa fare e cosa evitare

Non installare la pompa in spazi angusti in cui è impossibile garantire un flusso d'aria adeguato attorno
alla pompa stessa.
Far in modo che le tubature di mandata e aspirazione siano il più possibile brevi e dirette e seguano il
percorso più rettilineo possibile. Usare curve ad ampio raggio: il raggio deve essere almeno quattro
volte il diametro del tubo. Verificare che i tubi di collegamento e i raccordi siano adatti a sopportare la
pressione prevista per la tubatura. Evitare riduttori e tubi di diametro inferiore a quello della sezione
della testa della pompa, in particolar modo nelle tubature sul lato di aspirazione. Eventuali valvole nella
tubatura (di norma non necessarie) non devono limitare il flusso. Le eventuali valvole presenti nella linea
del flusso devono essere aperte quando la pompa è in funzione.
Usare tubi di aspirazione e mandata con un diametro uguale o superiore al diametro interno del tubo
collegato alla testa. Quando si pompano fluidi viscosi, usare sezioni di tubo con un diametro interno
diverse volte superiore a quello del tubo di pompaggio.
Assicurarsi che le tubazioni di alimentazione e scarico del fluido del sistema siano adatte all'ambiente
pericoloso in cui la pompa deve operare e che non consentano l'accumulo di cariche elettrostatiche.
Se possibile , collocare la pompa in corrispondenza o appena al di sotto del livello del fluido da
pompare. Questo assicura l'aspirazione sotto battente e la massima efficienza di pompaggio.
Mantenere il corpo della testa e tutte le parti mobili puliti, non contaminati e senza detriti.
Far funzionare la pompa a velocità ridotta quando si pompano fluidi viscosi. L'aspirazione sotto
battente aumenta le prestazioni di pompaggio in tutti i casi e, in particolare, per i materiali di natura
viscosa.
Limitare la lunghezza del tubo peristaltico al tratto adiacente alla testa poiché il tubo peristaltico è
isolante. Per determinare il tubo Watson-Marlow adatto a essere utilizzato in ambienti pericolosi, sono
stati eseguiti test elettrostatici. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale della testa. Nel resto
del sistema utilizzare tubi conduttivi messi a terra.
14
PB0448:m-501-621-701atex-it-01
Tabla de contenido

Solución de problemas

loading

Tabla de contenido