Come scegliere il tempo di sigillatura?
Si consiglia di scegliere un tempo di sigillatura breve per i cibi secchi, ed uno lungo per i cibi umidi o quando
si utilizza un sacchetto più spesso.
Come sigillare sottovuoto un contenitore pr cibo
(non incluso)
Utilizzare solo contenitori disponibili in commercio.
1. Posiziona l'alimento o prodotto che desideri mettere sottovuoto nel contenitore e chiudi il contenitore
con il suo coperchio.
2. collega un'estremità del tubo per sottovuoto (6) alla porta (2) dell'apparecchio e l'altra estremità del tubo
(6) alla porta/valvola sul coperchio del contenitore.
3. Premi il coperchio dell'apparecchio su entrambi i lati finché non scatta in posizione con un clic.
4. Premi il tasto contenitore (E) per avviare la funzione di aspirazione.
5. Al termine del processo, l'apparecciho si disattiva automaticamente.
6. Scollega il tubo di aspirazione (6) dal contenitore degli alimenti e dall'apparecchio.
7. Seleziona la posizione di chiusura della valvola del contenitore (segui le istruzioni del contenitore per
alimenti sottovuoto).
È sempre possibile premere il tasto Annulla per interrompere il processo di aspirazione.
Dopo l'uso, accertati sempre che l'apparecchio sia spento e la sua spina staccata.
Sacchetti e rotoli di sacchetti per sottovuoto
Si consiglia di utilizzare solo i sacchetti e rotoli di sacchetti per sottovuoto disponibili in commercio, privi di
BPA, adatti per cibo, congelatore, microonde e lavastoviglie, oltre che alla cottura sottovuoto.
Quando utilizzi un rotolo di sacchetti per sottovuoto, utilizza la taglierina (4) per tagliare un sacchetto della
dimensione desiderata. Accertati di tagliare in linea retta.
Apri il coperchio dell'apparecchio e inserisci un'estremità del sacchetto sulla barra riscaldante (10), chiudi
benee il coperchio e premi il tasto SIGILLA (F) sul pannello di controllo (1).
Al termine del processo di sigillatura, l'apparecchio si disattiva automaticamente. Una volta che la spia
si spegne, il sacchetto personalizzato può essere rimosso e utilizzato per il confezionamento sottovuoto.
Si consiglia di utilizzare sacchetti sottovuoto e rotoli per sacchetti sottovuoto goffrati o testurizzati.
Dimensioni sacchetti e rotoli di sacchetti per sottovuoto: Larghezza massima 28 cm.
Soluzione dei problemi
Premendo il tasto "SOTTOVUOTO" non succede niente:
• Verifica che il cavo di alimentazione sia correttamente collegato alla presa.
• Verifica che il cavo di alimentazione non sia danneggiato in alcun modo.
• Accertati che la presa elettrica sia funzionante collegandovi un altro dispositivo. In caso contrario,
controlla gli interruttori automatici o i fusibili della tua abitazione.
• Accertati che il sacchetto sia posizionato correttamente nella camera per sottovuoto.
• Premi verso il basso su entrambi i lati del coperchio e accertati che sia ben bloccato in posizione.
• Attendi cinque minuti per consentire all'apparecchio di raffreddarsi, quindi riprova ad utilizzarlo.
Impossibile aspirare l'aria dal sacchetto / Una volta aspirata, l'aria filtra nuovamente nel sacchetto
/ Il sacchetto non si sigilla:
• Verifica che non vi siano spazi vuoti, pieghe o fori nelle buste pre-sigillate.
• controlla che le guarnizioni superiori e inferiori non siano allentate, usurate o incrinate.
• Gli alimenti con un alto contenuto di liquidi possono impedire la corretta chiusura del sacchetto.
• Apri il sacchetto tagliandolo e puliscilo bene all'interno in corrispondenza dell'apertura, quindi richiudilo.
• Verifica che il sacchetto sia correttamente inserito nella camera a vuoto.
• Quando usi un sacchetto staccato da un rotolo, accertati che il lato appena staccato si trovi sulla striscia
sigillante.
Manuale delle Istruzioni
ITALIANO
55