Pulizia della testina di taglio
1. Rimuovere con cautela i capelli con una
spazzola per pulizia (non compresa nel
materiale in dotazione).
2. Spostare ripetutamente la leva per lun-
ghezze di taglio 4 aventi e indietro per
separare tra loro la lama superiore e
quella inferiore.
Oliatura della testina di taglio
NOTA: il materiale in dotazione non comprende olio. Utilizzare un
olio adatto per tagliacapelli. Prestare attenzione alle indicazioni del
produttore.
1. Nella parte anteriore e dai due lati della
testina di taglio 2, oliare tutti i punti indi-
cati dalle frecce nella figura che segue.
2. Per consentire all'olio di distribuirsi bene,
dopo aver applicato la testina di taglio 2
far funzionare brevemente il tagliacapelli.
Nel frattempo continuare tranquilla-
mente a lavorare.
Applicazione della testina di taglio
1. Assicurarsi che l'alimentatore 9 non sia
inserito in una presa di corrente.
2. Per prima cosa applicare il lato inferiore
della testina di taglio 2 all'apparecchio
(vedere figura), poi premerla verso l'alto con
un movimento di rotazione. Non esercitare
una forza eccessiva. La testina di taglio deve
scattare in posizione in modo udibile.
Pulizia degli altri componenti
• I pettini a innesto 15 possono essere puliti con acqua e un deter-
sivo per piatti delicato.
• Rimuovere i capelli dal tagliacapelli 6 con una spazzola per pulizia
morbida (non compresa nel materiale in dotazione), in particolare
intorno all'interruttore rotante 3 e alla leva per lunghezze di
taglio 4.
• Pulire l'apparecchio di tanto in tanto con un panno leggermente
inumidito (eventualmente con un poco di detersivo per piatti).
• Prima di mettere da parte i componenti o di riutilizzarli, asciugarli
bene strofinandoli.
7 Ordinazione di ricambi
È possibile ordinare diversi accessori e lo spray CLIPPERCIDE. Rivol-
gersi al servizio clienti o ordinare online all'indirizzo www.red-deer.de
ITALIANO
53