Volpi Volpitech 6 Lt Manual página 5

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 10
I Pompa a precompressione manuale
ISTRUZIONI D'USO Le presenti istruzioni d'uso sono parte integrante della pompa, conservarle in un luogo sicuro e a
disposizione nei pressi della pompa. Prima di utilizzare o fare manutenzione alla pompa, si raccomanda di leggere attentamente
le istruzioni e di attenersi alle avvertenze e informazioni riportate, per utilizzarla correttamente ed in sicurezza.
AVVERTENZE Questa pompa è destinata all'erogazione di soluzioni acquose con densità inferiore a 1,1 e con temperatura non
superiore a 40°C. È importante attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dal produttore della sostanza erogata. Non
erogare prodotti di cui non sono disponibili dati tecnici del produttore. In nessun caso è possibile utilizzare la pompa con
solventi, acidi, liquidi infiammabili ed esplosivi, liquidi corrosivi, disinfettanti ed impregnanti. Non utilizzare la pompa con
pesticidi. Utilizzare solamente prodotti fitosanitari autorizzati dal Ministero della Sanità. Bambini, giovani sotto i 16 anni e
donne incinte non possono usare la pompa, i disabili mentali e sensoriali solo se sorvegliati da un responsabile. Non utilizzare
la pompa se stanchi, malati o sotto l'influenza di alcool, sostanze stupefacenti o farmaci. La pompa è progettata per il solo uso
manuale. Utilizzare la pompa solo per l'uso previsto. Un uso improprio della pompa può causare pericolo. Indossare sempre
indumenti e dispositivi protettivi (tuta, guanti, mascherina, occhiali) per evitare contatto con prodotti nocivi o tossici. Preparare
la soluzione in un contenitore esterno e non nel serbatoio della pompa. Fare attenzione a non inspirare vapori e gocce della
soluzione erogata. In caso di contatto e inspirazione accidentale, interpellare un medico. Non mangiare, bere o fumare durante
il trattamento. Non soffiare negli ugelli con la bocca. Usare la pompa in locali ben areati e non ventilati. In presenza di vento,
non nebulizzare controvento. Tenere la pompa lontano da bambini e animali domestici. Non spruzzare nei pressi di acque con
pesci. Tenere la pompa lontana da fonti di calore, non lasciarla esposta a lungo ai raggi diretti del sole e al gelo. Non disperdere
nell'ambiente i prodotti chimici non utilizzati. Non manomettere la valvola di scarico pressione. Non pressurizzare la pompa
con apparecchiature esterne (compressori, etc.). Non svitare gli elementi di chiusura se il serbatoio è in pressione. Prima di
aprire il serbatoio della pompa, scaricare completamente la pressione. Non pressurizzare inutilmente la pompa. Non
manomettere né modificare in alcun modo la pompa. Prima di ogni utilizzo, verificare le condizioni della pompa. Non lasciarla
incustodita piena e sotto pressione. La pompa va sempre riposta su un piano orizzontale e diritto. Dopo l'uso della pompa,
lavare accuratamente le mani, il volto e gli indumenti utilizzati. Le eventuali riparazioni devono essere eseguite solo dal servizio
di assistenza o da tecnici autorizzati. Utilizzare solo ricambi originali.
RESPONSABILITÀ LIMITATA Il produttore non risponde per danni causati dalla pompa qualora tali danni siano causati da una
mancata applicazione delle istruzioni d'uso, da un uso improprio, da una riparazione eseguita in modo errato o dalla
sostituzione di parti di ricambio con parti non originali e la riparazione non sia stata effettuata dal servizio di assistenza o da un
tecnico esperto autorizzato per iscritto dal produttore. Quanto sopra è valido anche per componenti e accessori.
MONTAGGIO DELLA POMPA Avvitare direttamente la lancia sull'impugnatura (fig. 1). Svitare il girello N dall'impugnatura E ed
inserirlo sul tubo G; infilare completamente l'estremità del tubo G sul portagomma dell'impugnatura E; avvitare fino in fondo
il girello N sull'impugnatura E (fig. 1). Inserire il girello C sul tubo G; infilare completamente l'estremità del tubo G sul
portagomma del serbatoio A; avvitare fino in fondo il girello C sul serbatoio A (fig. 2).
Inserire la tracolla F nelle fessure della guaina H (fig. 3). Inserire l'estremità della tracolla F nelle fessure del serbatoio A come
visibile in figura (fig. 4).
RIEMPIMENTO DEL SERBATOIO Tirare il pomolo della valvola di scarico pressione (fig.5) per assicurarsi che il serbatoio non sia
in pressione e la valvola funzioni regolarmente. Svitare il pompante B e toglierlo; versare la soluzione preparata
precedentemente utilizzando il filtro D fino a raggiungere 2/3 della capacità totale del serbatoio. Riavvitare saldamente il
pompante B.
MODALITA' DI IMPIEGO Sganciare la maniglia ruotandola in senso antiorario (fig.6).
Eseguire 4-5 pompate, azionare la valvola di scarico pressione e controllare che ne esca aria (fig.5). Riprendere a pompare fino
a raggiungere la pressione desiderata (max 3 bar).
Per spruzzare, agire sull'impugnatura E; regolare il getto in funzione del trattamento da effettuare, ruotando la parte terminale
dello spruzzatore (fig.7). Quando il getto si affievolisce è necessario ripristinare la pressione all'interno del serbatoio. La pompa
può essere trasportata a mano con la maniglia bloccata sul pompante o sulle spalle mediante la tracolla F. Durante il trasporto
assicurare la pompa per evitare fuoriuscite accidentali di prodotto.
DOPO L'USO Mantenendo la pompa in posizione verticale, azionale la valvola di scarico pressione (fig.5) e scaricare
completamente il serbatoio dalla pressione residua; svitare e togliere il pompante B. Versare tutto il liquido rimasto in un
contenitore e risciacquare abbondantemente con acqua pulita l'interno del serbatoio e del tubo flessibile, spruzzando acqua
pulita attraverso la lancia; aprire l'impugnatura e controllare periodicamente che il filtro sia integro e pulito. Riporre la pompa
con il pompante leggermente svitato, in un luogo pulito e asciutto non accessibile ai bambini, protetta da sole e gelo.
MANUTENZIONE Mantenere costantemente pulite, integre ed ingrassate le guarnizioni, la valvola di fondo del pompante,
l'interno del cilindro, il bordo interno del serbatoio. La rottura o l'indurimento anche di uno solo di questi componenti può
compromettere il buon funzionamento della pompa. Fare attenzione a rimontare correttamente i componenti. In caso di
cattiva qualità di erogazione, pulire la parte terminale dello spruzzatore con acqua pulita.
Sostituzione OR interno (B6): Assicurarsi che il serbatoio non sia in pressione agendo sulla valvola (fig. 5) - Rimuovere il
pompante dal serbatoio - Posizionare l'impugnatura sopra il pompante e ruotare in senso anti orario (fig. 8) fino a fine corsa -
Estrarre il pistone con maniglia (B1) e le mezze guide (B3) (fig. 9) - Sostituire l'OR (B6) (fig. 10) - Ripetere le operazioni inverse
per rimontare il pompante - Durante l'operazione (fig. 8) ruotare in senso orario le mezze guide fino allo scatto
GARANZIA Questa pompa è coperta da garanzia legale (nella Comunità Europea per 12 mesi dalla data di acquisto). La garanzia
copre difetti imputabili a vizi di fabbricazione o di materiali impiegati. Il prodotto sarà, a discrezione del produttore, sostituito
o riparato gratuitamente solo se esso sarà stato usato in modo corretto, conformemente alle istruzioni d'uso e non
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
YLBVT621_0 Libretto d'uso VT621
DAVIDE E LUIGI VOLPI S.p.A. - Via San Rocco,10 - 46040 CASALROMANO (MN) - ITALY
pag. 5 di 40
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Vt621Vt621e

Tabla de contenido