Impostazioni Per L'analizzatore A Diodo Laser Modulabile (Tdl) - Mettler Toledo GPro 500 Guía De Instalación Rápida

Ocultar thumbs Ver también para GPro 500:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 41
Quick Setup Guide TDL GPro 500
3 Impostazioni per l'analizzatore a diodo laser modulabile (TDL)
86
(PERCORSO: H\Config\Measurement\TDL quick setup)
Se durante l'impostazione del canale è stato scelto Auto, in caso di connes-
sione di un analizzatore TDL, sarà possibile impostare o regolare i parametri
Pressure (Pressione), Temperature (Temperatura) e Path length (Lunghezza
del cammino). Gli stessi parametri saranno visualizzati se per l'impostazione
del canale è stato scelto TDL anziché Auto.
Premere il pulsante accanto a Pressure (Pressione).
– Esterno:
l'attuale pressione esterna proveniente da un trasduttore a
pressione con uscita analogica da 4 a 20 mA.
– Fisso:
l a compensazione della pressione utilizza un valore fisso da
configurare manualmente.
Nota: se è selezionata questa modalità di compensazione del-
la pressione, può verificarsi un errore di misurazione della con-
centrazione del gas a causa di un valore pressorio non rispon-
dente al vero.
Se si seleziona la compensazione esterna, è necessario mappare i segnali
dell'uscita analogica minimo (4 mA) e massimo (20 mA) del trasduttore di
pressione all'ingresso analogico corrispondente del TDL. Inserire i valori mi-
nimo e massimo della pressione nelle unità seguenti:
– hPa
– mmHg
– psi
– kPa
In generale, METTLER TOLEDO consiglia l'utilizzo di trasduttori a pressione
assoluta per una compensazione del segnale più accurata rispetto a un in-
tervallo pressorio molto ampio.
Tuttavia, qualora si prevedano ridotte variazioni di pressione in ambito atmo-
sferico, i sensori della pressione relativa produrranno migliori risultati; le
variazioni della pressione barometrica saranno in ogni caso ignorate.
Per i sensori della pressione relativa, è necessario mappare i valori minimo
e massimo in modo che il TDL interpreti il segnale della pressione analogica
come assoluto, ad esempio, ai valori mappati dovrà essere aggiunta una
pressione barometrica costante pari a 1013 mbar.
Se si seleziona la compensazione costante, il valore pressorio costante con
il quale si calcola il segnale di misura dovrà essere mappato manualmente.
Per la pressione costante, è possibile utilizzare le seguenti unità:
– hPa
– mmHg
– psi
– kPa
– mbar
– mbar
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido