Specifiche
Lunghezza
Larghezza
Altezza
Peso senza batterie
Peso con batterie
Alimentazione
Certificazione radio (per Bluetooth)
Contiene dispositivo radio RN42 – I/RM
Contiene FCC ID T9J-RN42
Contiene IC ID 6514A-RN42
IV. Contesto e sviluppo dell'identificatore
di rubini sintetici Presidium
Il mondo delle gemme colorate è scintillante ma anche un po' mistico.
A differenza dei diamanti che hanno un sistema di gradazione
riconosciuto che valuta un diamante sulla base di colore, taglio,
trasparenza e tonalità, le gemme colorate non hanno un simile
sistema universale di valutazione. Inoltra, la gamma di colori può
essere vista sia nelle pietre preziose che in quelle semi-preziose
il che porta alcuni a sbagliarsi facilmente tra l'una e l'altra. Anche
la scoperta di materiali sintetici con lo stesso colore potrebbe aver
danneggiato l'apprezzamento e l'autenticità di gemme preziose
colorate, specialmente le pietre corindone – zaffiri e rubini.
I rubini, con le sue splendide sfumature di rosso hanno catturato il
cuore di molti sin dall'antichità. Con tale popolarità, sin dall'inizio
dell'800 ci sono stati rubini sintetici fatti dall'uomo con il processo
Verneuil che crea quelli che sono noti come rubini per fusione alla
fiamma. Con la sua tecnologia semplice, la resa a basso costo e
convincente, questo resta un processo ampiamente utilizzato oggi
e i rubini sintetici creati per fusione sono quelli che si trovano più
comunemente oggi sul mercato.
Nel corso degli anni, man mano che metodi e tecnologie diventavano
più sofisticati, sono stati scoperti altri processi di crescita dei cristalli
130 mm
100 mm
65 mm
210 grammi
250 grammi
4 batterie AAA o attraverso cavo USB
collegato ad una fonte di alimentazione
esterna
143