serratura incassata sia garantita.
Il prodotto è soggetto a modifiche e ulteriori sviluppi tecnici.
•
La documentazione è stata redatta con la massima attenzione e accuratezza; non si escludono tuttavia
•
eventuali errori per i quali si declina ogni responsabilità.
Qualora le versioni tradotte della presente documentazione dovessero divergere dall'originale tedesco, in
•
caso di dubbio farà fede il testo originale in lingua tedesca.
Suggerimenti per il montaggio.
Al momento della consegna le batterie sono già montate!
Durante l'installazione della maniglia digitale SmartHandle attiva / hybrid occorre assicurarsi che nelle
•
vicinanze non siano presenti fonti di interferenze a bassa frequenza.
La SmartHandle attiva / hybrid dovrebbero essere montate a una distanza di almeno 0,5 m l'una
•
dall'altra, mentre gli SmartRelais e le unità di attivazione a una distanza di almeno 1,5 m.
La SmartHandle deve essere fissata a filo con la porta. Assicurarsi che il montaggio sia eseguito secondo
•
le istruzioni per garantire la stabilità e la durata del prodotto.
Durante il montaggio evitare assolutamente di urtare contro i componenti della SmartHandle.
•
I due coperchi del coprimagnilia sono fissati con un dispositivo a clip e possono essere smontati
•
esclusivamente con l'apposito strumento fornito da SimonVoss.
SnapIn: nelle porte ignifughe (quadro 9 mm) assicurarsi necessariamente che il coperchio del cilindro
•
profilato fornito in dotazione sia inserito bene nel meccanismo SnapIn nella maniglia interna.
Utilizzare sempre la variante WP se il lato esterno della SmartHandle può entrare in contatto con l'umidità,
•
ecc.
Programmare la SmartHandle prima del montaggio! Le SmartHandle G1 sono fornite dal produttore in
•
«modalità store» e non possono essere azionate con un transponder prima della prima programmazione!
Il montaggio della SmartHandle può essere un po' difficoltoso nelle serrature incassate con bussola di
•
bloccaggio. Non agire mai sulla bussola di bloccaggio con un attrezzo (p.es. una lima o simili) perché
altrimenti la maniglia non si incastrerebbe più tanto bene.
Durante l'installazione assicurarsi che i cavi non vengano schiacciati e che non vengano montati nella
•
porta in tensione.
Assicurarsi in ogni caso che la chiusura della maniglia non sia inclinata o deformata plasticamente. A
•
seguito della chiusura, verificare inoltre che la maniglia non presenti gioco in direzione orizzontale.
Poiché nella maggior parte dei casi, non è possibile spingere le coperture sulle maniglie dopo il
•
montaggio, è consigliabile spingere le coperture sulle maniglie esterne in fase iniziale.
montaggio Smart Handle.
1. Opzionale: smontare maniglie / rosette / maniglia, ecc. che sono montati sulla porta.
2. Opzionale: fissare la serratura incassata nella porta.
3. La SmartHandle è fornita parzialmente montata; per smontarla consultare il punto «Smontaggio» ed
eseguire i passaggi 9-13.
4. Con alcune maniglie non è possibile applicare la copertura dopo il montaggio (ad esempio con le maniglie
a gomito). Con tali maniglie spingere la copertura (con il logo verso l'esterno) sulle maniglie esterne.
Questa procedura può essere di norma utilizzata in tutti i casi.
5. Infilare la maniglia esterna orizzontalmente nella parte esterna della maniglia elettronica, secondo la
direzione desiderata, a seconda che si tratti di una porta DIN sinistra o DIN destra.
6. Reinserire la chiusura della maniglia (Figura 2 e Figura 3).
Tenere ferma la maniglia esterna e ruotare la chiusura della stessa di ca. 75° a destra utilizzando la chiave
7.
fissa a forchetta, fino a bloccare in posizione (Figura 3 e Figura 4). Si noti che in caso di montaggio
scorretto la maniglia potrebbe allentarsi nuovamente.
8. Opzionale: se si utilizza una SmartHandle per serrature incassate con profilo ovale britannico spingere
l'adattatore in dotazione sul meccanismo SnapIn della maniglia interna.
9. Opzionale: in una serratura con quadro di 8,5 mm o 10 mm, inserire il relativo manicotto (8 mm ->
8,5 mm o 8 mm -> 10 mm) dall'interno attraverso l'alloggiamento della serratura incassata.
10. Opzionale: nelle porte ignifughe (quadro 9 mm) assicurarsi necessariamente che il coperchio del cilindro
profilato fornito in dotazione sia inserito bene nel meccanismo SnapIn della maniglia interna.
11. Inserire il cavo a 3 poli della maniglia interna nel meccanismo SnapIn. In questo modo durante il
montaggio il cavo viene protetto da agenti esterni (immagine 6).
12. La maniglia interna viene montata dal lato interno della porta. Inserendo contemporaneamente il quadro
nell'attacco della bussola e il meccanismo SnapIn attraverso il profilo euro (PZ)/tondo svizzero/ovale
31