Oscartielle SWEET 2 Instrucciones De Uso página 17

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 46
I modelli con gruppo incorporato non sono dotati di un sistema d'evaporazione automatica dell'acqua di sbrinamento,
quindi periodicamente la bacinella di raccolta, posta nella parte posteriore del banco, deve essere svuotata (FIG. 24 pag.
7).
Attenzione: Eventuali regolazioni o modifiche sono riservate esclusivamente al personale di assistenza.
Attenzione: Non utilizzare dispositivi meccanici o altri mezzi per accelerare il processo di sbrinamento, diversi da quelli
raccomandati dal fabbricante (IEC60335-2-89)
11 - Pulizia del mobile
Pulire periodicamente il mobile con detersivi neutri ed asciugare con panni morbidi. Non utilizzare prodotti infiammabili o
abrasivi, non eseguire la pulizia del mobile con getti d'acqua diretti. Per una pulizia più accurata, rimuovere i cassettoni, i
ripiani in cristallo ed eventualmente i vetri frontali. Quando si procede alla pulizia dell'evaporatore usare guanti che
proteggano da eventuali tagli.
Attenzione: Prima di procedere alla pulizia del mobile staccare l'alimentazione elettrica.
12 – Manutenzione del mobile
Attenzione: Prima di procedere alla manutenzione del mobile staccare l'alimentazione elettrica.
Manutenzione Ordinaria:
Il mobile prevede un termometro digitale a cristalli liquidi funzionante con batteria (interno vasca). Qualora il termometro,
per via della batteria scarica, non visualizzasse la temperatura, sostituire la stessa con una nuova di pari voltaggio,
eliminando quella esaurita in centri di raccolta autorizzati. (La batteria non va assolutamente dispersa nell'ambiente)
Sostituzione della batteria: con l'utilizzo di un cacciavite fare leva su uno dei lati del termometro sollevandolo sino a
sfilarlo dalla sede di montaggio (FIG.25a.pag.7), poi sul lato posteriore del termometro troverete la sede della batteria,
ruotare il coperchio in senso antiorario ed estrarre la batteria da sostituire (FIG.25b pag.7).
Qualora si desiderasse togliere il cassettone portarlo alla sua massima escursione dopodiché: spostare la levetta, sulla
guida sinistra, in alto, e contemporaneamente quella sulla guida destra in basso; in questa posizione estrarre il ripiano
mobile (FIG. 26a pag. 7)
Per inserire il cassettone far scivolare le guide, poste all'interno del banco, fino al fine corsa, dopodiché introdurre il
ripiano mobile in maniera lineare nelle guide precedentemente sistemate (FIG. 26b pag. 7)
Manutenzione Straordinaria:
Mensilmente eseguite la pulizia del condensatore, asportando la griglia di protezione posteriore (FIG. 27 pag. 7).
Utilizzare una spazzola a setole rigide (non metallica) o meglio, un aspirapolvere, con esso eliminate tutti gli eventuali
depositi di polvere e residui depositati fra le alette. Quando si procede alla pulizia del condensatore usare guanti che
proteggano da eventuali tagli. Terminate le operazioni di pulizia, riposizionate le protezioni rimosse. Lasciare il
condensatore sporco per lunghi periodi significa maggior consumo di energia e cattive prestazioni del mobile.
Consigliamo di far eseguire una volta l'anno un controllo generale da un tecnico frigorista o da personale qualificato.
L'evaporatore dopo lunghi periodi di funzionamento potrebbe formare accumuli di ghiaccio impedendone il corretto
lavoro. Ogni tre mesi procedere alla pulizia generale del banco, quindi, togliere la tensione elettrica e svuotare
completamente il mobile. Attendere che il ghiaccio formatosi sulle alette dell'evaporatore si sia sciolto completamente,
quindi pulire accuratamente tutte le parti del mobile come descritto al Punto 10 (controllate prima di avviare il banco che
sia completamente asciutto).
Attenzione: Altre operazioni di manutenzione non descritte dai punti precedenti, inclusa la sostituzione delle lampade
con lampade di modello identico, va commissionata a centri di assistenza autorizzati o a personale abilitato.
13 - Situazioni di Emergenza
Attenzione - Nel caso in cui il banco si arresta o non parte:
-
Verificare che non vi sia una situazione di black-out elettrico
-
Verificare che l'interruttore del quadro sia stato premuto
Se il motivo dell'interruzione elettrica non dipende da questo, chiamate il più vicino centro di assistenza e svuotate il
mobile posizionate il prodotto nelle celle preposte al mantenimento ed alla conservazione.
Attenzione - Nel caso in cui il mobile non raffredda a sufficienza:
-
Verificare che il condensatore sia pulito e che sia in grado di svolgere la sua funzione di scambio di calore, in caso
contrario leggere il Punto 12 .
-
Verificare che il mobile sia stato caricato correttamente e che le prese d'aria non siano ostruite, in caso contrario
leggere il Punto 8.
-
Verificare che l'evaporatore del mobile non sia coperto di ghiaccio, in caso contrario leggere il punto 12.
-
Verificare che il mobile non sia vicino a correnti d'aria o fonti di calore (vedi Punto 4).
-
Verificare la planarità del mobile e che le condizioni ambientali rispettino ciò che è riportato nel Punto 4.
Se il problema dopo le eventuali verifiche dovesse persistere, chiamate il più vicino centro di assistenza.
Attenzione - In caso di fuga di Gas o incendio, non avvicinatevi al vano motore, togliete tensione elettrica al mobile. Non
utilizzate acqua per spegnere le fiamme ma solamente estintori a secco.
14 - Assistenza tecnica
Qualora necessiti l'intervento da parte del personale tecnico di assistenza e qualora necessiti la sostituzione di
componenti meccanici, elettrici o compressori, l'utente dovrà contattare il fornitore presso il quale è stato acquistato il
mobile, richiedendo ricambi originali.
15
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido