OBJ_BUCH-946-004.book Page 65 Tuesday, July 29, 2014 4:02 PM
Influenze sul risultato di misurazione
Per gli effetti causati da leggi fisiche generali non si può escludere che misuran-
do su differenti superfici possano verificarsi errori di misurazione. Fanno parte
di queste superfici:
– superfici trasparenti (p.es. vetro, acqua),
– superfici speculari (p.es. metallo lucido, vetro),
– superfici porose (p.es. materiali isolanti),
– superfici strutturate (p.es. intonaco grezzo, pietra naturale).
Utilizzare eventualmente su queste superfici il pannello di puntamento per rag-
gio laser 24 (accessorio).
Allo stesso modo strati d'aria con temperature differenti oppure riflessi ricevuti
indirettamente possono influenzare il valore misurato.
Misurazione con perno di battuta (vedi figure B e F)
L'utilizzo del perno di battuta 14 è previsto p.es. per operazione di misura da
angoli (diagonale di una stanza) oppure da punti difficilmente accessibili come
possono essere i profili per persiane.
Spingere lateralmente il blocco 15 del perno di battuta per ribaltare il perno ver-
so l'esterno.
Premendo il tasto 9 regolare rispettivamente il piano di riferimento per misura-
zioni con perno di battuta.
Per ribaltare verso l'interno il perno di battuta 14 premerlo fino alla battuta di ar-
resto nel corpo dello strumento. Il perno si blocca automaticamente.
Allineamento tramite la livella
La livella 16 consente un semplice allineamento orizzontale dello strumento di
misura. In questo modo le superfici di puntamento possono essere puntate più
facilmente, in modo particolare su distanze maggiori.
La livella 16 in combinazione con il raggio laser non è adatta per il livellamento.
Puntatura con l'assistenza per allineamento (vedi figura G)
Tramite l'assistenza per allineamento 11 è possibile facilitare la puntatura su di-
stanze maggiori. A tal fine, guardare lungo l'assistenza per allineamento alla par-
te superiore dello strumento di misura. Il raggio laser scorre in posizione paral-
lela rispetto a questa linea di mira.
Anomalie –cause e rimedi
Causa
Indicatore temperatura (c) lampeggia, misurazione non possibile
Lo strumento di misura è al di fuori del-
la temperatura di esercizio da – 10 °C
fino a +50 °C (nel funzionamento mi-
surazione continua fino a +40 °C).
Compare indicatore dello stato delle batterie (b)
La tensione di batteria diminuisce
(misurazione ancora possibile).
Indicatore dello stato delle batterie (b) lampeggia, misurazione non
possibile
Tensione di batteria troppo bassa
Visualizzazione «Error» e «––––» sul display
L'angolo tra il raggio laser ed il punto di
mira è troppo acuto.
Bosch Power Tools
Italiano | 65
Rimedi
Attendere finché lo strumento di
misura avrà raggiunto la temperatura
di esercizio
Sostituire le batterie oppure le batterie
ricaricabili
Sostituire le batterie oppure le batterie
ricaricabili
Aumentare l'angolo tra il raggio laser
ed il punto di mira
1 609 92A 0K1 | (29.7.14)