OBJ_BUCH-946-004.book Page 64 Tuesday, July 29, 2014 4:02 PM
64 | Italiano
Funzioni di memoria
Quando si spegne lo strumento di misura il valore che si trova in memoria resta.
Salvataggio in memoria/addizione dei valori di misurazione
Se nella memoria dovesse trovarsi già un valore salvato, il nuovo valore viene
addizionato a quello in memoria. Ciò avviene comunque soltanto se le unità di
misura corrispondono reciprocamente.
Se nella memoria dovesse trovarsi p.es. un valore di superficie e l'attuale valore
misurato è un valore di volume, non sarà possibile effettuare l'operazione di ad-
dizione. Sul display lampeggia brevemente «Error».
Sottrazione dei valori di misurazione
Premere il tasto di sottrazione della memoria 8 per sottrarre dal valore salvato
l'attuale valore di misura rilevato. Non appena si sottrae un valore, sul display
appare «M», il segno «–» sul retro lampeggia brevemente.
Se un valore è già salvato in memoria, il nuovo valore di misura rilevato può es-
sere sottratto soltanto se le unità di misura corrispondono reciprocamente (ve-
dere «Salvataggio in memoria/addizione dei valori di misurazione»).
Visualizzazione del valore salvato
Cancellare la memoria
Per cancellare il contenuto della memoria, premere innanzitutto il tasto per ri-
chiamo della memoria 4 in modo che sul display compaia «M=». Premere quindi
brevemente sul tasto 7; su display non viene più visualizzata la «M».
Indicazioni operative
Indicazioni generali
Accertarsi che durante il corso di una misurazione non siano coperte né la lente
di ricezione 20 né l'uscita della radiazione laser 19.
Lo strumento di misura non può essere mosso durante un'operazione di misura
(ad eccezione della funzione misurazione in continuo). Per questo motivo posi-
zionare possibilmente lo strumento di misura accanto oppure sulla superficie
dei punti di misurazione.
La misurazione avviene al centro del raggio laser anche puntando superfici in
posizione obliqua.
Influenze sul campo di misurazione
Il campo di misurazione dipende dalla condizioni di luce e dalle caratteristiche
riflettenti della superficie di puntamento. Per una migliore visibilità del raggio la-
ser, in caso di lavori in ambienti esterni ed in caso di forti radiazioni solari, utiliz-
zare gli occhiali per la visualizzazione del laser 22 (accessorio) ed il pannello di
puntamento per raggio laser 24 (accessorio) oppure oscurare la superficie di
puntamento.
1 609 92A 0K1 | (29.7.14)
Premere il tasto di addizione della memoria 2 per sal-
vare in memoria l'attuale valore di misura rilevato – a
seconda dell'attuale funzione di misurazione un valo-
re di lunghezza, valore di superficie oppure valore
volumetrico. Non appena si salva in memoria un valo-
re, sul display appare «M», il segno «+» sul retro lam-
peggia brevemente.
Premere il tasto per richiamo della memoria 4 per vi-
sualizzare il valore che si trova in memoria. Sul dis-
play appare «M=». Se il contenuto della memoria
«M=» appare sul display è possibile raddoppiare il
valore premendo il tasto di addizione della memoria
2 oppure azzerarlo premendo il tasto di sottrazione
della memoria 8.
Bosch Power Tools