Connessione Hardware
Connettete l'hardware seguendo il diagramma presente nel capitolo di apertura di questa guida.
Se non avete necessità di telefonare, collegate il modem router direttamente alla presa telefonica con il cavo
telefonico che vi è stato fornito, quindi seguite i passi 3 e 4 per completare la connessione hardware.
1. Connettete la porta LINE dello splitter DSL alla presa telefonica usando il cavo telefonico.
2. Connettete la porta ADSL del modem router alla porta MODEM dello splitter DSL usando il cavo telefonico.
3. Alimentate il modem router e accendetelo, quindi attendete che si avvii.
4. Attendete per circa 1 o 2 minuti, e prima di continuare verificate che i LED Power (
siano accesi.
Nota: se il LED ADSL non diventa acceso fisso, consultate la FAQ > Q2.
Configurazione Router
Nota: dovete immettere username e password che vi sono state fornite dal vostro gestore Internet (ISP). Se non
siete sicuri, contattate il vostro ISP.
1. Connettete il vostro dispositivo al modem router (tramite cavo Ethernet o wireless).
• Cablato: disattivate il Wi-Fi del vostro computer e connettetelo alla porta LAN del router tramite un cavo
Ethernet.
• Wireless: connettete in wireless il vostro computer o dispositivo smart al modem router. Trovate la SSID (nome
di rete) di default sull'etichetta incollata al modem router.
2. Lanciate un browser web e immettete nella barra degli indirizzi http://mwlogin.net. Usate admin (in caratteri
minuscoli) come username e password per fare login.
Nota: se non appare la finestra di login, consultate la FAQ > Q1.
3. Apparirà automaticamente un pop up Quick Start quando fate login la prima volta; altrimenti selezionate Quick
Start dal menu. Seguite passo passo le istruzioni per configurare una connessione Internet.
Navigate in Internet!
16
Italiano
), ADSL (
) e Wi-Fi (
)