98/99
Spruzzatura a linee miste
Per spruzzare una linea fine o larga, inizia muovendo l'aerografo mentre tieni premuto il grilletto per
far fluire l'aria. Quindi, tirare indietro il grilletto per far scorrere la vernice all'inizio della linea e
interrompere il flusso di vernice alla fine, ma continuare il movimento dell'aerografo.
- Una distanza maggiore dalla superficie produce linee più ampie.
- Una distanza minore dalla superficie produce linee più sottili.
- Aumentando la pressione dell'aria si aumenta la larghezza del getto.
- Diminuire la pressione dell'aria e ridurre la larghezza di spruzzo.
Durante l'applicazione è possibile ridurre la quantità
di prodotto ruotando il regolatore, diminuendo così la
corsa del grilletto, per scaricare la pressione esercita-
ta con le dita su di esso.
Punteggiato (pois)
Gli aerografi Sagola XTech sono progettati per produrre un'ampia gamma di trame punteggiate o
maculate.
La punteggiatura o la macchiettatura (punti sottili o spessi) possono aggiungere effetti di trama
speciali alla grafica.
Per fare ciò, rimuovere la protezione dell'ago e la protezione dell'ugello, impostare la pressione
dell'aria tra 0,3 e 2 bar (5 e 30 psi).
La riduzione della pressione dell'aria produrrà punteggiature spesse; pressioni più elevate produrran-
no punteggiature fini. Allo stesso modo, la viscosità della vernice influisce sulla punteggiatura.
8. Manutenzione
Per effettuare la manutenzione, una riparazione o la pulizia, sconnettere previamente l'apparecchio
dalla rete di aria compressa.
Non sono necessari grandi sforzi, né utensili non adatti per la manutenzionee la pulizia dell'apparec-
chio. Alcune riparazioni devono essere realizzate a volte con utensili speciali.
In questo caso, è mettersi in contatto con il servizio di attenzione al cliente della SAGOLA. La manipo-
lazione del prodotto da parte di personale non autorizzato ne estingue lagaranzia.
È imprescindibile fare una revisione periodica dell'apparecchio per verificarne lo stato dei componen-
te e sostituirli se non sono in perfette condizioni.
PEROTTENERE IL MIGLIOR RISULTATO POSSIBILE, UTILIZZARE SEMPRE
RICAMBI ORIGINALI. ASSICURANO UNA TOTALE INTERCAMBIABILITÀ,
SICUREZZA E PERFETTO FUNZIONAMENTO.
8.1 Lubrificazione
Ingrassare le filettature e le aree di attrito utilizzando grasso consistente.
* Se il grilletto non si muove agevolmente avanti o indietro, lubrificare la vite premistoppa dell'aghi.
e il dado morsetto aghi.
1. Svitare il corpo.
2. Allentare il dado del morsetto dell'aghi.
3. Rimuovere l'aghi.
4. Posizionare solo una goccia di lubrificante sul dado morsetto aghi nel punto in cui inizia il cono
e distribuirlo uniformemente attorno al bordo interno.
ITALIANO