Sagola XTech 100 Manual De Instrucciones página 107

Ocultar thumbs Ver también para XTech 100:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 1
106/107
superare la temperatura massima misurata nel corpo della pistola. Nel caso in cui la
temperatura superi i 43°C, è necessario utilizzare il dispositivo di protezione individuale,
ad esempio i guanti, per isolare termicamente la mano dal dispositivo stesso.
L'uso di dissolventi e/o detersivi che contengono idrocarburi alogenati (tricloretano, Cloruro di
metile. Ecc.), può dare origine a reazioni chimiche nell'apparecchio, così come nei suoi componenti
zincati (il tricloretano mischiato con piccole quantità di acqua, produce acido cloridrico). Perciò, tali
componenti si possono ossidare e, in casi estremi, la reazione chimica che si ottiene può avvenire
in modo esplosivo. Si raccomanda di utilizzare prodotti che non contengono i suddetti componenti.
In nessun caso devono essere utilizzati acidi, soda (alcali, o decapanti, ecc.) per pulirla.
In generale, ogni manipolazione dell'aerografo deve essere realizzata facendo attenzione a non
deteriorarla.
I raccordi di unione dovranno essere ben stretti e in buono stato. Le norme di sicurezza devono
essere comprese ed applicate.
L'inadempimento delle indicazioni del presente manuale può provocare incidenti che possono
ripercuotersi sull'integrità fisica dell'utente o di altre persone o animali.
Respettare e compiere le indicazioni relative alla preservazione dell'ambiente.
Ai fini dell'opportuna consultazione è opportuno tenere sempre a disposizione le schede di sicurezza
dei prodotti da applicare e dei prodotti di pulizia.
12. Tabella di Guasti
GUASTI
Polverizzazione Difettoso
Polverizzazione intermittenza
Bolle d'aria nel serbatoio vernice
No pulveriza
Linee doppie
CAUSA
Pressione dell'aria troppo alta
Vernice troppo densa
Aerografo sporco
Bocchino fuori posto sul corpo
Ugello danneggiato o rotto
Pittura a secco sulla punta dell'ago
Pittura a secco sulla punta dell'ago
Aerografo sporco
Vernice troppo spessa
Pressione dell'aria troppo bassa
Dado dell'ugello allentato
o ugello montato in modo errato
Ugello danneggiato o rotto
Ugello ostruito
Dado dell'ugello allentato
Dado di serraggio dell'ago allentato
Pressione dell'aria non corretta
Vernice troppo spessa
Ugello danneggiato o rotto
Aerografo sporco
Ago piegato
Sporcizia sulla punta dell'ugello o sulla punta
del puntali
Ugello danneggiato o rotto
Pittura a secco sulla punta dell'ago
ITALIANO
SOLUZIONE
Ridurre la pressione
Diluire
Vedere la sezione Pulizia
Stringere l'ugello e il dado
dell'ugello (a mano o
delicatamente con la chiave)
Sostituire l'ugello
Pulire l'ago
Pulire l'ago
Vedere la sezione Pulizia
Diluire
Aumentare la pressione
dell'aria
Stringere l'ugello e il dado
dell'ugello (a mano o
delicatamente con la chiave)
Sostituire l'ugello
Vedere la sezione Pulizia
Regolare (a mano o
delicatamente con la chiave)
Stringere
Regolare la pressione
Diluire
Sostituire l'ugello
Vedere la sezione Pulizia
Sostituire o raddrizzare
l'ago
Spruzzare con un solvente
o rimuovere le parti e
metterle a bagno
Sostituire l'ugello
Pulire l'ago
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Xtech 200Xtech 300Xtech 400Xtech 500

Tabla de contenido