•
Non versare acqua nel tubo di uscita
dell'aria
per evitare rischi di mal-
[ insert_p 1 label 3]
funzionamento e incendio.
•
Prestare attenzione a chiusure ermetica-
mente il coperchio del serbatoio
•
Il serbatoio deve essere mantenuto pulito.
In caso di depositi di impurità sul beccuc-
cio di emissione di vapore, rimuoverli uti-
lizzando una spazzola o un panno umido.
Attenzione: anche se il
report_p
dispositivo di sicurezza
interrompe il funzionamento del
trasduttore, evitare di lasciare
l'apparecchio sotto tensione
quando non viene utilizzato.
Informazioni complementari
report_p
relative all'utilizzo di oli essenziali
Prima di utilizzare oli essenziali, si consiglia di
informarsi sugli effetti negativi per la salute
che possono derivare dall'uso di tali prodotti.
Scegliere sempre oli essenziali di qualità:
puri e naturali al 100 % e adatti alla diffusione.
Utilizzarli con moderazione e precauzione.
Rispettare le indicazioni e le avvertenze ri-
portate sulle confezioni degli oli essenziali
prestando particolare attenzione a quanto
segue:
•
L'uso di oli essenziali non è consentito alle
donne in stato di gravidanza, ai soggetti
epilettici o che soffrono di asma o allergie,
nonché alle persone affette da disturbi
cardiaci o da patologie gravi.
•
Nella cameretta di un bambino al di sotto
dei 3 anni di età, è consentito un utilizzo
di oli essenziali che non superi i 10 minuti
e unicamente quando il bambino non è
presente nel locale.
•
Accertarsi che i bambini e i minorenni
non giochino con l'apparecchio e che non
lo utilizzino.
•
Sono sufficienti solo alcune gocce (3-4
massimo) di oli essenziali per garantire
un buon funzionamento dell'apparec-
chio e la diffusione dell'aroma. Un utilizzo
eccessivo degli oli essenziali potrebbe
danneggiare l'apparecchio.
•
Versare dapprima l'acqua nel serbatoio,
quindi aggiungere le gocce di olio es-
senziale.
•
Lanaform declina ogni responsabilità in
caso di danno accidentale derivante da
qualsiasi utilizzo non previsto dal presente
manuale d'uso.
CURA E CONSERVAZIONE
L'umidificatore deve sempre essere spento
prima della manutenzione o della conser-
vazione.
Se nell'acqua sono contenute quantità ec-
cessive di calcio e/o magnesio, è possibile
che nell'apparecchio si depositi una "polvere
bianca". Il deposito di tali residui sul trasdutto-
E-IM-Dobra-LA120124-001-2019-v1.0.indd 19
re
impedisce all'umidificatore Dobra
[ insert_p 1 label 11]
di funzionare correttamente.
Manutenzione
.
[ insert_p 1 label 11]
Si consiglia di
1 Impiegare acqua pulita e fresca,
distillata, demineralizzata o bollita
e raffreddata ad ogni utilizzo.
2 Pulire il serbatoio ogni 2 giorni e
il trasduttore ogni settimana.
3 Pulire l'apparecchio (consultare
le spiegazioni riportate qui di
seguito) e controllare che tutti i suoi
componenti siano perfettamente
asciutti quando non è in funzione.
Per pulire il serbatoio [ insert_p 1 label 7]
1 Pulire la vaschetta dell'acqua
con un panno morbido e con
aceto in presenza di residui o
depositi di calcare all'interno.
2 Risciacquare la vaschet-
ta con acqua pulita.
Per pulire il trasduttore [ insert_p 1 label 11]
1 Versare 2-5 gocce di aceto sulla sua
superficie e lasciare agire per 2-5 minuti.
2 Eliminare i residui dalla superficie con
una spazzola morbida. Non impiegare
oggetti duri per raschiare la superficie.
3 Risciacquare quindi il serba-
toio con acqua pulita.
Non utilizzare saponi,
report_p
solventi o detergenti spray
per pulire il trasduttore.
Per pulire il tubo di uscita
vapore [ insert_p 1 label 3]
1 Rimuovere il coperchio del
serbatoio dell'unità
2 Ruotare il coperchio del serbato-
io
in senso antiorario.
[ insert_p 1 label 1]
3 Rimuovere il coperchio del tubo di
uscita vapore e l'anello.
4 Pulire l'insieme con una spazzola o un
panno umido e con aceto in presenza di
residui o depositi di calcare all'interno.
5 Riposizionare l'anello e il coper-
chio del tubo di uscita valore come
indicato nello schema
6 Chiudere il coperchio del serbato-
io ruotandolo in senso antiorario
e verificando che le tacche siano
inserite correttamente in quel-
le del tubo di uscita vapore.
Per detergere il beccuccio diffusore
dell'apparecchio [ insert_p 1 label 2]
1 Pulire l'ugello utilizzando una
spazzola o un panno umido.
2 Sciacquare il beccuccio di emissio-
ne di vapore con acqua pulita.
Conservazione
Se non si ha intenzione di utilizzare l'appa-
recchio per molto tempo, conservare l'umi-
dificatore pulito e asciutto in un luogo fresco,
asciutto e al riparo dalla luce.
PROBLEMI E SOLUZIONI
Qualora si dovesse verificare un malfunziona-
mento durante il normale utilizzo, consultare
il seguente elenco:
sentimen Assenza di spia luminosa di
funzionamento, assenza di vapore.
help_out Assenza di tensione, assenza di corrente.
sentimen Verificare il collegamento
dell'apparecchio all'alimentazione
o la presenza di eventuali
problemi a livello di rete.
sentimen Spia luminosa rossa che lampeggia
5 volte, assenza di vapore.
help_out Assenza d'acqua nel serbatoio.
sentimen Versare acqua pulita e fresca,
distillata o demineralizzata.
sentimen Il vapore ha un odore sgradevole.
help_out L'apparecchio è nuovo.
sentimen Eliminare l'acqua dal serbatoio e
lasciarlo all'aria per almeno 12 ore.
help_out L'acqua è inquinata o è rimasta
troppo tempo nel serbatoio.
sentimen Scollegare l'apparecchio, eliminare
l'acqua dal serbatoio, sciacquare
e pulire il serbatoio e riempilo con
acqua demineralizzata o distillata.
sentimen Intensità del vapore debole.
help_out Il beccuccio di emissione
di vapore è ostruito.
sentimen Scollegare l'apparecchio e pulire il
beccuccio di emissione di vapore.
.
help_out L'acqua è sporca o da troppo
[ insert_p 1 label 1]
tempo nel serbatoio.
sentimen Pulire il serbatoio e riempirlo
con acqua pulita e fresca.
[ insert_p 1 label 4 & 5]
sentimen Emissione di rumore anomalo
durante il funzionamento.
help_out L'apparecchio è posizionato su una
superficie instabile o non piana.
sentimen Scollegare l'apparecchio e posizionarlo
.
su una superficie piana e stabile.
[ insert_p 3]
I seguenti effetti non sono
report_p
considerati malfunzionamenti:
1 Se l'acqua è particolarmente dura
(contiene molti minerali), l'umidificatore
può produrre una specie di polvere
bianca. Non si tratta di un malfunzio-
namento. La soluzione consiste nel
IT
EN FR NL DE ES
PL CS SK SL HR BG
19
/ 36 Italiano
23/09/2019 09:10:44