Alimentazione Esterna - Pulsar AXION LRF XQ38 Manual De Instrucciones

Dispositivo de imagen térmica
Ocultar thumbs Ver también para AXION LRF XQ38:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 26
INSTALLAZIONE DELLA BATTERIA RICARICABILE
Mettere il coperchio di blocco (18) sulla
batteria ricaricabile (11).
Inserire la batteria ricaricabile (11)
lungo la guida nel modulo batteria del
dispositivo (19).
Fissare la batteria (11) nel dispositivo
ruotando il coperchio di blocco (18) in
senso orario fino all'arresto.
Per rimuovere la batteria (11), ruotare
il coperchio di blocco (18) in senso
antiorario.
PRECAUZIONI:
Per caricare le batterie APS 5, utilizzare sempre il caricabatterie APS 5 fornito con il dispositivo (oppure
acquistato separatamente). L'uso di un caricabatterie non adatto può causare danni irreparabili alla batteria
e incendiarla.
Non ricaricare la batteria immediatamente dopo averla spostata da un ambiente freddo in quello caldo.
Attendere almeno 30 minuti finché la batteria si scaldi.
Non lasciare la batteria incustodita durante la ricarica.
Non utilizzare il caricabatteria se la sua costruzione è stata modificata o la batteria stessa è stata
danneggiata.
Non lasciare la batteria in un caricabatteria collegato alla rete se la ricarica è stata completata.
Non esporre la batteria alle temperature elevate o fiamma libera.
E' vietato utilizzare la batteria come fonte di alimentazione per dispositivi che non supportano le batterie APS 5.
Non smontare o deformare la batteria o il caricatore.
Non sottoporre la batteria e il caricabatterie a impatti e cadute.
La batteria e il caricabatterie non sono intesi per essere immersi nell'acqua.
Tenere la batteria e il caricabatterie fuori dalla portata dei bambini.
CONSIGLI D'USO:
Se non è utilizzata a lungo, la batteria deve essere parzialmente carica - dal 50 all'80 %
La ricarica della batteria deve essere effettuata a temperatura ambiente tra 0 °C ... +35 °C. Altrimenti, la
durata della batteria diminuirà in modo considerevole.
Nell'usare la batteria a temperature sottozero, la capacità della batteria diminuisce, questo è normale e non
rappresenta alcun difetto.
Non utilizzare la batteria a temperature al di fuori dei parametri compresi tra -25 ... +40 °С - questo potrebbe
ridurne la durata.
La batteria è dotata di un sistema di protezione da cortocircuito. Tuttavia, bisogna evitare situazioni che
potrebbero provocare il cortocircuito.

ALIMENTAZIONE ESTERNA

L'alimentazione esterna si effettua tramite una fonte di alimentazione esterna del tipo Power Bank (5 V).
Collegare la fonte di alimentazione esterna al connettore USB Type-C (9) del dispositivo.
Il dispositivo passerà al funzionamento da alimentazione esterna, mentre la batteria АPS 5 verrà caricata
gradualmente.
Sul display apparirà il pittogramma della batteria
Se il dispositivo è alimentato da una fonte di alimentazione esterna, ma la batteria АPS 5 è scollegata, viene
visualizzato il pittogramma
.
ISTRUZIONI PER L'USO DEL MONOCOLO TERMICO AXION LRF XQ38
con la percentuale dello stato di carica.
Quando l'alimentazione esterna viene disconnessa, si passa all'alimentazione interna senza spegnere il
dispositivo.
Attenzione! La ricarica delle batterie APS 5 dal Power Bank a temperature esterne inferiori a 0 °C può ridurre
la durata della batteria. Quando si utilizza l'alimentazione esterna, il Power Bank deve essere collegato al
dispositivo acceso che è stato in funzionamento per alcuni minuti.
FUNZIONAMENTO
ATTENZIONE! È vietato dirigere l'obbiettivo del dispositivo verso fonti di energia intense, come dispositivi che
emettono radiazioni laser o il sole. Questo può danneggiare le parti elettroniche del dispositivo. I danni causati
dalla mancata osservazione delle istruzioni d'uso non sono coperti dalla garanzia.
ATTIVAZIONE E REGOLAZIONE DELL'IMMAGINE
Aprire il copriobiettivo (7). Fissare il copriobiettivo alla cinghia utilizzando il magnete incorporato nel
copriobiettivo.
Accendere il dispositivo premendo brevemente il pulsante ON/OFF (5).
Regolare l'immagine nitida dei simboli sul display ruotando l'anello di regolazione diottrica dell'oculare (1).
Per mettere a fuoco l'oggetto osservato ruotare la ghiera di messa a fuoco della lente (6).
Accedere al menu principale premendo a lungo il pulsante MENU (3) e selezionare la modalità di calibrazione
desiderata - manuale (M), semiautomatica (SA) o automatica (A).
Calibrare l'immagine con una breve pressione del pulsante ON/OFF (5) (se è stata selezionata la modalità SA
o M). Chiudere il copriobiettivo prima della calibrazione manuale.
Selezionare la modalità di osservazione desiderata («Foresta», «Identificazione», «Rocce», «Utente»)
premendo brevemente il pulsante UP (4). La modalità Utente consente di configurare e salvare le
impostazioni personalizzate di luminosità e contrasto dal menu rapido del dispositivo.
Accedere al menu principale tenendo premuto il pulsante MENU (3) e selezionare la tavolozza dei colori
appropriata (per maggiori informazioni cfr. la sezione «Funzioni del menu principale»).
Attivare il menu rapido premendo brevemente il pulsante MENU (3) per regolare la luminosità, il contrasto del
display e lo zoom digitale continuo (per i dettagli, cfr. la sezione «Funzioni del menu rapido»).
Al termine dell'uso, spegnere il dispositivo tenendo premuto il pulsante ON/OFF (5).
CALIBRAZIONE DEL MICROBOLOMETRO
La calibrazione consente di allineare lo sfondo termico del microbolometro ed eliminare le imperfezioni
dell'immagine (come strisce verticali, immagini fantasma, ecc.).
Durante la calibrazione, l'immagine sul display si blocca per poco tempo, massimo 1 secondo.
Ci sono tre modalità di calibrazione: manuale (M), semiautomatica (SA) e automatica (А).
Selezionare la modalità desiderata nella voce del menu «Calibration mode» (Modalità di calibrazione)
Modalità M (manuale).
Chiudere il copriobiettivo, premere brevemente il pulsante ON (5).
Al termine della calibrazione, aprire il coperchio.
Modalità SA (semiautomatica).
La calibrazione si attiva premendo brevemente il pulsante ON (5).
Non è necessario chiudere il copriobiettivo (il microbolometro si chiude con un otturatore interno).
Modalità A (automatica).
Il dispositivo viene calibrato in modo autonomo, secondo l'algoritmo del firmware.
Non è necessario chiudere il copriobiettivo (il microbolometro si chiude con un otturatore interno).
Questa modalità consente all'utente di calibrare il dispositivo usando il pulsante ON (5).
.
36
Tabla de contenido

Solución de problemas

loading

Tabla de contenido