2 Posizionare le setole dello spazzolino sui denti con una leggera
angolazione (45°), premendo con forza affinché raggiungano le
gengive o il bordo gengivale (fig. 5).
Nota: Mantenete sempre il centro dello spazzolino a contatto con i
denti.
3 premere il pulsante on/off per accendere lo spazzolino Philips
Sonicare.
4 Per ottimizzare l'efficacia di Philips Sonicare, esercitate solo una
leggera pressione e lasciate che lo spazzolino lavori per voi senza
dover spazzolare. Non spazzolate con forza.
5 Muovete delicatamente lo spazzolino avanti e indietro, in modo
che le setole più lunghe raggiungano lo spazio interdentale.
Procedete in questo modo per tutto il ciclo di pulizia.
6 Per pulire le superfici interne degli incisivi centrali, inclinate
l'impugnatura dello spazzolino in posizione semiverticale e
spazzolate varie volte ogni dente (fig. 6).
Nota: Per assicurare una corretta pulizia di tutti i denti, dividere la
bocca in 4 sezioni utilizzando la funzione Quadpacer.
7 Iniziate a spazzolare la sezione 1 (parte superiore esterna) per 30
secondi prima di passare alla sezione successiva 2 (parte superiore
interna). Procedete con la sezione 3 (parte inferiore esterna) e
spazzolate per 30 secondi prima di passare alla sezione 4 (parte
inferiore interna) (fig. 7).
8 Al termine del ciclo di pulizia, è possibile dedicare alcuni secondi
alla superficie orizzontale dei denti e alle zone che tendono (fig. 15)
a macchiarsi. Potete inoltre spazzolare la lingua con lo spazzolino
acceso o spento, a seconda delle vostre preferenze.
Philips Sonicare può essere utilizzato su:
- Apparecchi dentali (le testine si consumano più rapidamente).
- Impianti odontoiatrici (otturazioni, corone, coperture).
Nota: se lo spazzolino Sonicare viene utilizzato per studi clinici,
l'impugnatura deve essere completamente carica e la funzione
Easy-start deve essere disattivata.
65
Italiano