3
TARATURE SERRAGGIO VITI
Il serraggio delle viti è da eseguirsi esclusivamente con chiave
dinamometrica.
Descrizione
Vite Fissaggio Coperchi
Tappo scarico olio
Vite Fissaggio Capp. biella
Fissaggio Pistoni
Vite Fissaggio guida Pistone
Raccordo Strozzatore
Vite Fissaggio suppoti
Vite Fissaggio Testata
Vite Fissgio camice
*
Le viti fissaggio cappello di biella devono essere
serrate rispettando le fasi indicate a pag. 5.
**
Le viti fissaggio testata devono essere serrate
rispettando le fasi e l'ordine riportato nello schema di
Fig. 54.
***
Le viti fissaggio camice devono essere serrate
rispettando le fasi e l'ordine riportato nello schema di
Fig. 54.
**** Le viti fissaggio supporti schema Fig. 53 devono
essere serrate in due fasi:
1
fase = 17 Nm secondo la sequenza indicata;
a
2
fase = 17 Nm (controllo taratura ripetendo la
a
sequenza indicata).
4
ATTREZZI PER LA RIPARAZIONE
La riparazione della pompa può essere facilitata tramite appositi attrezzi a seguito codificati:
Per le fasi di montaggio:
Colonnetta montaggio testata (Nº 2 pezzi)
Tampone per paraolio albero pompa
Tampone per paraolio guida pistone
Per le fasi di smontaggio:
Sedi valvola
Colonnetta montaggio testata (Nº 2 pezzi)
Paraolio guida pistone
Posiz.
Coppia di
esploso
serraggio Nm
30
10
15
40
18
30*
48
20
36
10
68
10
46
17****
66
50**
47
17***
15
Le viti - pos. 44-56 - devono essere serrate con
chiave dinamometrica lubrificando il gambo
filettato. Si consiglia l'uso di grasso al Bisolfuro di
Molibdeno cod 12001500.
Serraggio viti testata e camicie
OPERAZIONE 1: Serraggio viti M10x210 (pos. 66) in due fasi
rispettando la sequenza indicata in figura: (A-B-C-D-E-F-G-H)
Fase 1 = 30 Nm
Fase 2 = 50 Nm
OPERAZIONE 2: Serraggio viti M6x75 (pos. 47) in quattro fasi
rispettando la sequenza indicata in figura: (1-2-3-4-5-6-7-8)
Fase 1 = 10 Nm
Fase 2 = 14 Nm
Fase 3 = 17 Nm
Fase 4 = 17 Nm
Fig. 53
Fig. 54
cod. 27840000
cod. 27904800
cod. 27904900
cod. 27508000
cod. 27840000
cod. 27503900
cod. 26019400