Conservazione; Malfunzionamenti E Loro Eliminazione - Leica M Instrucciones De Uso

Ocultar thumbs Ver también para Leica M:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

CONSERvAZIONE

• Se la Leica M rimane inutilizzata per un lungo periodo di tempo si
raccomanda di
a. estrarre la scheda di memoria (vedere pag. 18) e
b. rimuovere la batteria (vedere pag. 16) (al massimo dopo 2
mesi ora e data inserite vanno perdute).
• Un obiettivo agisce come una lente focale quando il sole cocente
colpisce direttamente la parte anteriore della fotocamera. Per
questo motivo la fotocamera deve essere protetta da raggi solari
intensi. L'applicazione del copriobiettivo e la conservazione della
fotocamera all'ombra (o direttamente nella borsa) sono misure che
contribuiscono a evitare danni alle parti interne della fotocamera.
• Possibilmente conservare la Leica M in una custodia chiusa e
imbottita per evitare strofinamenti e proteggerla dalla polvere.
• Conservare la Leica M in un luogo asciutto, sufficientemente
aerato e al riparo da temperature elevate e dall'umidità. In seguito
a un impiego in ambienti umidi la Leica M deve essere
assolutamente priva di umidità prima di essere riposta nella sua
custodia.
• Le borse fotografiche che si sono bagnate durante l'uso devono
essere svuotate per evitare che l'umidità e gli eventuali residui dei
prodotti per la concia del cuoio possano danneggiare l'attrezzatura.
• Per impedire la formazione di funghi durante l'impiego
dell'attrezzatura in un clima tropicale caldo umido, cercare di
esporre l'attrezzatura il più possibile al sole e all'aria. Si consiglia di
conservare l'attrezzatura in contenitori o borse ben chiuse solo
con aggiunta di un agente essiccante, come ad es. il silicagel.
• Si raccomanda di non custodire per lungo tempo la Leica M
neanche nella borsa di custodia, per prevenire la formazione di
muffe.
• Prendere sempre nota del numero di serie della propria Leica M
(inciso sulla slitta porta-accessori) e degli obiettivi: è
estremamente utile in caso di smarrimento.
MALFUNZIONAMENtI E LORO
ELIMINAZIONE
LA LEICA M NON SI ACCENdE.
– La batteria è inserita correttamente?
– La batteria è sufficientemente carica?
Utilizzare una batteria ricaricata.
– Il fondello è montato correttamente?
LA LEICA M SI SPEgNE SUBItO dOPO L'ACCENSIONE.
– La carica della batteria è sufficiente per far funzionare la Leica M?
Ricaricare la batteria o inserirne una carica.
– Si è formata umidità dovuta alla condensa?
Ciò si verifica se la Leica M viene spostata da un luogo freddo a
uno caldo. In questo caso attendere finché la condensa non è
evaporata.
108

Capítulos

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido