6) Applicare il blocco motore 1 all'elemento intermedio 4 . Assicurarsi che gli
arresti del bordo interno dell'elemento intermedio 4 facciano presa negli
incavi del blocco motore 1 e che il blocco motore 1 poggi saldamente .
7) A seconda degli alimenti da triturare, premere il tasto di velocità I 2 o il tasto
di velocità II 3 .
NOTE
►
Qualora durante la lavorazione si dovessero accumulare sulla parete della
ciotola dei pezzi di alimenti piuttosto grossi, sollevare il blocco motore 1
dall'elemento intermedio 4 . Agitare bene la ciotola 8 e poi riprendere la
lavorazione dal principio . Rimuovere eventuali residui con una spatola .
►
Alimenti particolarmente duri prima della lavorazione devono venire
tagliati in piccoli pezzi (circa 2 cm) . In caso contrario, il motore si potrebbe
bloccare .
Nel caso di alimenti duri selezionare una lavorazione a impulsi . A tal fine
premere più volte brevemente il rispettivo tasto di velocità 2/3 .
►
Qualora gli alimenti versati non venissero tritati completamente, tagliarli in
piccoli pezzi o rimuovere il blocco motore 1 dall'elemento intermedio 4 .
Agitare bene la ciotola 8 e poi riprendere la lavorazione dal principio .
8) Dopo aver tritato il contenuto della ciotola, rilasciare il tasto velocità 2/3 .
9) Staccare la spina dalla presa di corrente .
AVVERTENZA – PERICOLO DI LESIONI!
►
Non prelevare mai gli alimenti dalla ciotola 8 mentre la lama 7 è ancora
in movimento . Sussiste il pericolo di lesioni e la possibilità di spruzzi di
contenuto con conseguente imbrattamento .
10) Attendere fino a quando la lama 7 non si ferma .
11) Sollevare il blocco motore 1 dall'elemento intermedio 4 .
12) Rimuovere l'elemento intermedio 4 .
AVVERTENZA – PERICOLO DI LESIONI!
►
L'uso della lama 7 estremamente affilata comporta pericolo di infortuni .
Tenere la lama 7 fuori dalla portata dei bambini .
13) Estrarre cautamente il portalame 5 con la lama 7 dalla ciotola 8 .
14) Prelevare gli alimenti tritati .
SMZT 260 A1
IT │ MT
│
25
■