3.3 ALTEZZE MASSIME CONSENTITE DEL PIANO DI LAVORO
Per verificare le altezze massime consentite del piano di lavoro per ogni configurazione
consultare la pag 1. In ogni caso l'altezza massima del piano di lavoro del Ponte su ruote a
torre TORRE MOBILE 950HF è di m 3,1 per l'uso all'esterno e all'interno di edifici. L'altezza
libera minima tra i piani di lavoro (se presenti in numero maggiore ad uno) è di m 1,90. La
distanza massima verticale tra i piani di lavoro (se presenti in numero maggiore ad uno) è di m
4,00. La distanza massima verticale tra il pavimento ed il primo piano è di m 4,00.
3.4 SOTTOPONTE
Il sottoponte (piano di lavoro di sicurezza, costruito come il piano normale) è obbligatorio per
lavori di durata superiore a 5 gg. e deve essere posizionato sotto al piano di lavoro ad una
distanza inferiore a m 2,50.
3.5 LIMITI DI VENTO
È vietato l'uso dei ponti su ruote a torre in presenza di vento, il ponteggio deve essere smontato
o ancorato saldamente ad una struttura fissa stabile. Prestare attenzione all' effetto "tunnel"
del vento quando si lavora all'interno di edifici in costruzione.
4 IDENTIFICAZIONE
4.1 BASE
La base è costituita da due tronchi in alluminio con montanti a sezione rettangolare e traversi
posti a distanza di mm 300 l'uno dall'altro, atti a sostenere il piano di lavoro oltre che ad avere
la funzione di scala verticale a pioli per l'accesso agli stessi piani di lavoro. I traversi hanno
la superficie zigrinata antiscivolo. All'estremità superiore dei due montanti è realizzata una
rastrematura del profilo, (per avere la possibilità di innestare e bloccare ulteriori alzate) mentre
su quella inferiore vengono montate tramite specifici supporti ad innesto N°4 ruote girevoli a
freno totale. La base è costituita anche da N°2 tiranti orizzontali, da N°2 tiranti inclinati e da
bracci stabilizzatori che servono ad aumentare la stabilità del ponte su ruote a torre.
4.2 ALZATA TERMINALE
L'alzata terminale è costituita da 2 tronchi in alluminio modulari. Le alzate sono realizzate per
poter essere innestate tra loro ed hanno un tappo protettivo in plastica sulle estremità superiori.
4.3 TIRANTI
I tiranti sono realizzati in tubolare di alluminio, alle estremità dei quali dovrà essere montato
il sistema di innesto rapido come da indicazioni del presente libretto. L'innesto dovrà essere
poi inserito all'interno delle estremità dei pioli ribordati sui tronchi e bloccati alla struttura
chiudendo la maniglia.
3