7200
Riprogrammazione valore di default dei pulsanti.
Fase di programmazione:
1)
Premere e mantenere premuto
2)
Successivamente premere e tenere premuto anche
.
3)
Attendere 3 secondi circa fintanto che il LED rosso
giare.
4)
Rilasciare i pulsanti
5)
Premere e tenere premuto il pulsante da riportare a default.
6)
Dopo 2 secondi il videocitofono emette un tono acuto.
7)
Rilasciare e ripremere nuovamente il pulsante da riportare a default.
Cancellazione totale delle programmazioni.
Questa procedura è consigliata quando si vuole cambiare l'ID di un vi-
deocitofono precedentemente programmato e non si vuole mantenere
la programmazione di funzionamento dell'apparecchio.
Fase di programmazione:
1) Premere e mantenere premuto
2) Successivamente premere e tenere premuto anche
ad
.
3) Attendere 3 secondi circa fintanto che il LED rosso
giare.
4) Rilasciare i pulsanti
5) Premere e tenere premuto il pulsante
6) Dopo 2 secondi il videocitofono emette, per 2 secondi, un tono lungo.
7) Rilasciare il pulsante
8) Durante il tono lungo premere il pulsante "
cancellazione è andata a buon fine, premendo il pulsante
deocitofono emetterà un triplo "Bip".
FUNZIONAMENTO
Le chiamate da targa esterna, intercomunicanti e fuoriporta sono differen-
ziate tra loro da toni diversi.
Chiamata da targa
Le chiamate da targa non seguono la pressione del pulsante di chiamata
ma vengono generate internamente dal videocitofono. Il periodo di chia-
mata o ciclo di chiamata è 1 secondo di suono e 2 secondi di pausa ripetuto
per 2 volte (valore di default impostato nella targa). La durata delle suonerie
di tipo "Din-Don" e "Din-Don-Dan" non segue il tempo imposto dal ciclo di
chiamata ma segue il tempo naturale della suoneria.
- Fuzionamento per videocitofono programmato in modalità di comu-
nicazione "MANI LIBERE" (hands free)
Per rispondere, premere e rilasciare il pulsante
è già premuto durante la chiamata rilasciarlo e ripremerlo. Il
tempo di risposta alla chiamata (30 s) e il tempo di conversazione (2
minuti di default) sono impostati nei parametri della targa.
Per terminare la conversazione premere il pulsante
Durante il tempo nel quale la fonica è attiva, il LED rosso
acceso.
- Fuzionamento per videocitofono programmato in modalita con pul-
sante parla/ascolta PREMUTO
Per rispondere, premere e tenere premuto il pulsante
sante
è già premuto durante la chiamata rilasciarlo e ripremerlo.
Il tempo di risposta alla chiamata (30 s) e il tempo di conversazione (2
minuti di default) sono impostati nei parametri della targa. Scaduto il
tempo di conversazione, si può continuare, senza rilasciare il pulsante
, se viene eseguita di nuovo la chiamata entro 10 s dalla stessa
targa.
Durante la conversazione si può interrompere momentaneamente la fo-
nica (5 s massimo), rilasciando il pulsante
versazione ripremere il pulsante
comunicazione decade.
IT
.
inizia a lampeg-
e
.
.
inizia a lampeg-
e
.
.
.
". Se la procedura di
. Se il pulsante
.
. Per riprendere la con-
entro 5 s, altrimenti la
Per terminare la conversazione rilasciare il pulsante
Durante il tempo nel quale la fonica è attiva, rimane acceso il LED rosso
.
insieme ad
Chiamata intercomunicante
Premere il pulsante intercomunicante, se programmato, relativo al citofono/
videocitofono da chiamare. Dall'altoparlante del videocitofono chiamante si
udrà un tono di chiamata (se la chiamata è possibile) o tono di occupato (se
la chiamata non è possibile). Nel citofono/videocitofono chiamato la suone-
ria inizierà a suonare ciclicamente con un ritmo di 1 s di suono e 4 s di
pausa. La durata massima della chiamata sarà di 30 s (6 cicli). Se si desi-
dera interrompere la chiamata, premere il pulsante
mato risponda. Per rispondere alla chiamata, dal videocitofono chiamato
sollevare il microtelefono o premere il pulsante
se il videocitofono è programmato in modalità tasto parla/ascolta premuto).
Alla risposta il videocitofono sarà messo direttamente in comunicazione con
il chiamato per 5 s. La connessione della fonica avviene automaticamente.
La durata massima della conversazione è di 5 minuti. Scaduto il tempo
di conversazione si può continuare la conversazione, se viene eseguita di
insieme
nuovo la chiamata entro 10 s. Un'eventuale chiamata da targa ha priorità
su quella intercomunicante.
Chiamate rifiutate
L'esclusione della suoneria è indicata dall'accensione permanente del LED
rosso
. Se vengono eseguite delle chiamate da targa verso il videoci-
tofono quando è in condizione di chiamata esclusa, queste vengono rifiu-
tate. Il rifiuto delle chiamate determina un breve spegnimento del LED rosso
tante volte quante sono le chiamate rifiutate (fino ad un massimo di 4
il vi-
chiamate). La segnalazione viene ripetuta ogni 10 s circa. La cancellazione
delle chiamate rifiutate avviene con: la riabilitazione della suoneria, con il
RESET del videocitofono o l'assenza di alimentazione nell'impianto. Nelle
targa il rifiuto è segnalato con il tono dissuasione (una serie di "Bip" di
100ms con pausa di 100ms per 5 s totali). Nella targa con display viene
anche visualizzato il messaggio "Non disturbare".
Tasto Serratura
Il tasto serratura di ogni apparecchio funziona nel modo seguente.
- Apparecchio con microtelefono a riposo
targa con la quale ha parlato o dalla quale è stato chiamato.
- Apparecchio con microtelefono sollevato ma non impegnato in conver-
sazione
si riconduce al primo caso.
- Apparecchio con microtelefono sollevato e impegnato in conversazione
interna
- Apparecchio con microtelefono sollevato e impegnato in conversazione
esterna o chiamato da targa
la quale sta parlando o dalla quale è stato chiamato.
N.B.: nella famiglia 7200 e 6600 la manovra equivalente è premere per un
attimo il pulsante
mato il centralino.
rimane
. Se il pul-
chiamata a centralino se il flag Centralino è SI. Altrimenti
come il primo caso
apre la serratura verso la targa con
e poi
. Anche in questo caso viene chia-
.
prima che il chia-
(tenendolo premuto
serratura verso l'ultima
5