Cressi Leonardo Manual De Istrucciones página 302

Ocultar thumbs Ver también para Leonardo:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

50
IMMERSIONE FUORI CURVA DI SICU-
REZZA (CON DECOMPRESSIONE).
PERICOLO: non usare questo stru-
mento per effettuare immersioni fuori
curva di sicurezza! Cressi sconsiglia di
usare questo computer per effettuare
immersioni con decompressione.
Tuttavia, se, per disattenzione o emergenza,
foste costretti durante l'immersione a oltre-
passare i limiti della curva di sicurezza, Leo-
nardo sarebbe in grado di assistervi, fornendo
tutte le informazioni relative ad una corretta
risalita e alle relative tappe di decompressione.
All'uscita di curva il computer emette un al-
larme acustico e contemporaneamente la
schermata del display cambia e si presenta
come in fig. 22 fornendo al subacqueo le se-
guenti informazioni:
1) Icona di sosta con la scritta DECO indicanti
che siamo usciti dalla curva di sicurezza e che
dobbiamo effettuare delle soste di decom-
pressione. Lampeggerà la freccia indicante
(Fig. 22)
l'alto.
2) Profondità della prima tappa pianificata
(quella più fonda), indicata in metri (m) o
piedi (ft). Questa può variare da un mas-
simo di 24 m, a un minimo di 3 m, con de-
crementi di 3 m in 3 m.
3) Durata in minuti della prima tappa di de-
compressione (quella più fonda).
4) Icona TOTAL indicante il tempo totale di ri-
salita, ovvero il tempo necessario per risalire
alla tappa più fonda, rispettando la velocità di
risalita, PIÙ il tempo di sosta a quella quota e
a eventuali altre quote successive (compresa
la deep stop se necessaria), PIÙ il tempo di
safety stop, PIU' il tempo necessario a raggi-
ungere la superficie dopo aver completato le
tappe di decompressione.
5) Icona "DIVE. T" indicante il tempo tras-
corso in immersione.

Hide quick links:

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido