DeWalt DW733 Manual De Instrucciones página 36

Ocultar thumbs Ver también para DW733:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 23
I T A L I A N O
- Sbloccare la leva bloccaggio testa (2) (fig. D3) e ruotare in senso
orario la leva di regolazione profondità fino a portarla a contatto
dell'arresto di profondità. Non ruotare ulteriormente la leva.
• Utilizzare l'arresto di 19 mm per altri spessori. Questo non inciderà
sulle altre impostazioni degli arresti di profondità.
- Sbloccare la leva bloccaggio testa (2) e ruotare la leva di regolazione
profondità (3) in senso antiorario fino a sollevare totalmente la testa.
- Allentare il dado (23) e regolare il bullone di regolazione profondità
(24) nella misura necessaria (fig. D5).
- Ruotare la leva di regolazione profondità fino a portarla a contatto
con l'arresto di profondità. Non ruotare ulteriormente la leva.
- Piallare il pezzo in lavorazione e verificarne lo spessore. Eseguire
ulteriori registrazioni se necessario.
Cambio delle lame (fig. A1, E1 - E7)
La piallatrice DW733 è dotata di una testa portalame che mantiene due
lame.
Bordi affilati.
Rimozione delle lame (fig. A1, A2, E1 - E3)
• Sbloccare la leva bloccaggio testa (2) (fig. A1)
• Regolare la profondità di taglio a circa 75 mm.
• Rimuovere le due viti a brugola (25) (fig. E1) e rimuovere con cura
l'adattatore di aspirazione polvere (13) e la vaschetta porta-utensili (12)
per avere libero accesso alle lame (fig. A2).
• Se gli 8 bulloni illustrati alla figura E2 non sono visibili, ruotare con cura
la testa portalame utilizzando un pezzo di legno di scarto.
• Bloccare la leva di bloccaggio testa.
• Utilizzando la chiave ad L (27), allentare i due bulloni terminali (28).
• Rimuovere con cura i sei bulloni centrali (26).
Le lame sono caricate a molla!
• Premere la leva di bloccaggio della testa portalame (29) e ruotare
delicatamente la testa portalame all'indietro finché non sarà possibile
rimuovere la lama (fig. E3).
• Premere la leva di bloccaggio della testa portalame (29) e ruotare
delicatamente la testa portalame finché non sarà possibile rimuovere
l'altra lama.
Sostituzione delle lame (fig. E1 - E7)
• Posizionare la testa portalame (30) come indicato in figura E4.
• Inserire con cura la lama (31) nel modo indicato in figura E5.
• Collocare i due calibri magnetici (32) nel modo indicato in figura E6.
I calibri magnetici sono alloggiati nella vaschetta porta-utensili (12)
(fig. E1). Il bordo piano dei calibri magnetici (32) deve coincidere con la
parte piatta della testa portalame (30) (fig. E7).
• Stringere i due bulloni terminali (28) (fig. E2).
• Rimuovere i calibri magnetici e ruotare la testa portalame all'indietro
fino a raggiungere la posizione indicata in fig. E3.
• Sostituire e riserrare i sei bulloni centrali (26) a 5,7 Nm (fig. E2).
• Premere la leva di bloccaggio della testa portalame (29) e ruotare
delicatamente la testa portalame fintantoché non potrà essere
sostituita l'altra lama seguendo la procedura sopra descritta (fig. E3).
Taratura della scala di regolazione profondità (fig. D3)
La scala di regolazione profondità (8) è tarata in fabbrica. In caso di uso
prolungato nel tempo, si consiglia di verificare la precisione della scala.
• Piallare un pezzo di legno, prendendo nota della misurazione sulla
scala di regolazione profondità (8).
• Per la regolazione procedere come segue:
• Allentare le viti (33).
it - 4
• Registrare il prisma finchè l'indicatore (34) non corrisponderà allo
spessore finito del pezzo in lavorazione.
• Stringere saldamente le viti (33).
Consultate il vostro rivenditore per ottenere ulteriori informazioni sugli
accessori disponibili. Sono incluse le lame di ricambio (DE7330).
Istruzioni per l'uso
• Osservare sempre le istruzioni per la sicurezza e le normative
vigenti.
• Accertarsi che vi sia spazio a sufficienza per il pezzo in
lavorazione nel lato di uscita.
Accensione/Spegnimento (ON/OFF) (fig. F1 & F2)
L'interruttore ON/OFF della piallatrice DW733 è munito di un disgiuntore.
In caso di sovraccarico del motore, viene interrotta l'alimentazione al
motore. Se ciò si verifica, spegnere la macchina e premere il pulsante di
riarmo (35) (fig. F1).
• Il pezzo in lavorazione non dovrebbe essere a contatto della testa
portalame nel momento in cui si accende la piallatrice.
• Per accendere, sollevare l'interruttore ON/OFF (1) (fig. F2). L'utensile
ora funziona in esercizio continuo.
• Lasciare che il motore raggiunga la massima velocità prima di fare
avanzare il pezzo.
• Lasciare che le lame taglino liberamente. Non forzare.
• Per spegnere, abbassare l'interruttore ON/OFF (1).
• Per bloccare la macchina in condizione OFF, inserire un lucchetto nel
foro (36).
Spegnete sempre l'utensile al termine del lavoro e prima di disinserire la spina.
Piallatura
• Rimuovere tutti gli oggetti estranei. Non piallare legno con nodi
cadenti. Non piallare legno che presenti numerosi nodi o
svergolature.
• La piallatrice DW733 lavora al meglio delle proprie capacità
con almeno una superficie piana.
• Per ottenere risultati ottimali, piallare entrambi i lati del pezzo
fino ad ottenere lo spessore desiderato.
Seguire le direttive sulla profondità di taglio e la larghezza contenute nella
tabella sotto riportate.
2.5
0.5
0.8
0
20
50
100
Larghezza del pezzo (mm)
• Fare avanzare il pezzo in direzione della fibra (fig. G).
Legno dolce
Legno duro
150
200
250
300
30

Hide quick links:

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido