COME CORREGGERE EVENTUALI IRREGOLARITÀ DI FUNZIONAMENTO
IRREGOLARITÀ
Mentre funziona, l'eleva-
tore si ferma e non fun-
ziona nè in su nè in giù.
Azionandolo, si mette in
moto il motore, ma l'ele-
vatore
nè
sale
nè
scende.
ATTENZIONE! Prima di effettuare qualsiasi tipo di ispezione o di riparazione, staccare l'elevatore dalla rete elettrica
mediante l'interruttore generale situato nella scatola di comando. Bisogna assicurare tale precauzione chiudendo la scatola
di comando con un lucchetto.
Pag.
18/56
E
GB
CAUSA
a) L'elevatore si è inceppato trovando
un ostacolo durante la sua fase di
discesa.
b) Rottura del dado principale in qual-
siasi delle colonne. Consultare il
SAT (Servizio di Assistenza Tec-
nica).
c) Rilassamento eccessivo o rottura
della catena.
d) Rottura di uno qualsiasi dei cavi di
sicurezza.
e) Uno dei fusibili F2, F3 o F4 si è fuso.
Le cinghie di trasmissione si sono dete-
riorate.
F
D
COME RISOLVERE IL PROBLEMA
a) Alzare di alcuni centimetri con una chiave dalla parte supe-
riore dell'albero a vite fin dove funziona l'elevatore e togliere
l'ostacolo
b) In caso di rottura del dado con l'elevatore carico, bisogna dis-
tinguere:
1) Che succeda sulla colonna passiva: per farlo scendere, stac-
care il cavo di sicurezza da questa colonna fissandolo sulla
sua parte superiore e far scendere manualmente l'elevatore
mediante il dado situato a proposito nella parte superiore
dell'alberello a vite o mediante la puleggia passiva e cam-
biare il dado deteriorato e verificare lo stato dell'alberello.
2) Che succeda sulla colonna di guida; per poterlo far scen-
dere, staccare l'estremo del terminale tenditore, far scen-
dere l'elevatore manualmente mediante la puleggia passiva
(la più grande) o mediante il dado situato nella parte supe-
riore dell'alberello a vite, e cambiare il dado deteriorato e
verificare lo stato dell'alberello.
1) Nel caso di un eccessivo stiramento della catena, esiste la
possibilità di tenderla mediante le guide catena ref. 0698700
(solo per i mod. 4EB0200 e 4EB0300) che a tal fine si tro-
vano alla base, il che ci dà tre posizioni di stiramento.
2) In caso di rottura, farlo scendere manualmente, facendo
girare i due alberelli a vite, quello di guida mediante la pule-
ggia e quello passivo con una chiave apposita facendo
girare il dado situato sulla sua parte superiore.
Per sostituire la catena avariata, leggere il capitolo MONTAG-
GIO E ISTRUZIONI.
d) Sostituire il cavo avariato
e) Sostituire il fusibile fuso
Cambiarle.
I
P
S
DK
NL
SF
N
2675000-09/99