2.
OSSERVAZIONI...
La sua caldaia è stata progettata per la combustione di pellet, in caso di voler utilizzare un altro tipo di
biomassa consulti ogni tipo di possibilità con il suo fornitore.
Per prevenire la possibilità di incidenti assicurarsi di eseguire una corretta installazione rispettando le
istruzioni di questo manuale. Il suo fornitore ECOFOREST è a disposizione per aiutarla e fornirle informazioni per
quanto in quanto alle norme e legislazione d'installazione della sua zona.
Il sistema di evacuazione del gas di combustione della stufa avviene attraverso la depressione nel focolare,
per tanto è indispensabile verificare che sia sigillato ermeticamente. Si raccomanda la revisione periodica per
garantire un'uscita corretta del gas.
È essenziale eseguire l'installazione seguendo la norma EN-303-5: 2013 (o norme che le sostituiscono)
nonché le norme per camini e condotti gas EN-13384-1: 2003 + A2: 2008 (o norme che sostituirli) (Vedi punto 5).
La presa di corrente deve essere provvista di massa a terra con una tensione di ~230/240V - 50Hz. Fare
particolare attenzione al cavo di alimentazione; esso non deve rimanere sotto la stufa, stare vicino a fonti di calore o
entrare in contatto con bordi taglienti che possono danneggiarlo.
Questa caldaia, essendo di elevata potenza e non conoscendo il volume del circuito e le sue dimensioni, NON
viene inviata con una pompa o circolatori. Controllare gli schemi elettrici per vedere dove devono essere collegati sia
il collegamento elettrico che quello di controllo.
IN ASSENZA DI UN CONTROLLO DIRETTO SULL'INSTALLAZIONE DELLA SUA CALDAIA, ECOFOREST NON
GARANTISCE NE' SI ASSUME LA RESPONSABILITA' PER DANNI CHE POSSONO DERIVARE DA UN'INSTALLAZIONE O
USO IMPROPRIO.
AVENDO UNA POTENZA SUPERIORE A 70KW, QUESTA CALDAIA RICHIEDE LA
REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO.
3.
CONSIGLI ED AVVERTENZE.
3.1.
Tutte le normative locali, incluse quelle che si riferiscono a norme nazionali ed europee, dovranno essere
eseguite una volta installata la caldaia. EN-303-5:2013, EN-13384-1:2003+A2:2008, etc
3.2.
La caldaia deve essere montata su pavimenti dalla capacità portante adatta e, se la costruzione esistente non
permette questo prerequisito, dovranno crearsi le condizioni adatte, per esempio montando un pannello di
ripartizione o distribuzione di carica.
3.3.
La caldaia deve essere installata in un locale caldaia seguendo le normative locali, nazionali e / o europee,
ad esempio in Spagna le norme tecniche edilizie (RITE).
3.4.
Per accendere la caldaia non si deve usare mai: benzina, carburante per lanterne, cherosene o altri liquidi
infiammabili di natura analoga.
3.5.
Non tentare di accendere la caldaia con gli sportelli del cassetto compattatore cenere aperti.
3.6.
Controllare che la porta del focolare sia ermeticamente chiusa durante l'uso. Verificare anche il cassonetto
porta-cenere (se in dotazione) e gli sportelli dei filtri di pulizia.
3.7.
Non è permesso realizzare modifiche non autorizzate. Utilizzare solo i ricambi forniti da Ecoforest.
3.8.
Non sovraccaricare l'apparecchio. Un prolungato sforzo di calore può provocare l'invecchiamento precoce e il
deterioramento della vernice (la temperatura del tubo di scarico non deve superare i 250 °C).
3.9.
Non utilizzare la caldaia per incenerire.
3.10. La caldaia e qualsiasi elemento collegato o funzionante in combinazione con la caldaia devono essere sempre
collegati a un collegamento di terra e con un'alimentazione stabile in corrente alternata 230 / 240V ~ 50Hz e
onda sinusoidale.
3.11. Considerare l'impostazione del menù ANTIGELO e ANTIBLOCCAGGIO (vedi manuale di istruzioni). Se la
caldaia rimane inutilizzata per lunghi periodi con rischio di gelo, svuotare il sistema al fine di evitare
malfunzionamenti dovuti a rischio di rotture causate dal gelo.
83