1. INFORMAZIONE GENERALE.
ATTENZIONE: Legga attentamente le presenti istruzioni prima di iniziare a maneggiare il macchinario
SIMA S.A. ringrazia per la fiducia depositata nei nostri fabbricati all' acquistare una troncatrice di materiali
modello MAGNUM.
Questo manuale le fornisce le istruzioni necessarie per la messa a punto, utilizzo, manutenzione e, nel suo
caso, riparazione. Si segnalano inoltre gli aspetti che possono riperquotere sulla sicurezza e salute del utente durante
la realizzazione di qualsiasi processo sopra indicato. Se si seguono le istruzioni citate e si adoperano come indicato, si
otterra' un servizio sicuro ed una manutenzione semplice.
Percio', la lettura di questo manuale e' obligatoria per qualsiasi persona che sia responsabile all'uso,
manutenzione o riparazione del citato macchinario.
Le troncatrici SIMA S.A., modello MAGNUM, vengono disegnate e fabbricate per troncare blocchi d'argilla
termica in pieno cantiere. L'utensile da taglio e' un disco di diamante azionato da un motore elettrico e raffreddato ad
acqua espulsata da una piccola pompa elettrica. L'avanzamento del disco si realizza manualmente attraverso un
volante .
Qualsiasi altro uso che si possa fare di questo macchinario si considera inadeguato e puo' risultare
pericoloso, pertanto si proibisce espressamente.
Si raccomanda di tenere sempre questo manuale, in un posto facilmente accesibile, dove si usi il
macchinario.
2. DESCRIZIONE GENERALE DELLA MACCHINA
Le troncatrici SIMA S.A., modello MAGNUM 700, 900 e 1000, vengono disegnate e fabbricate per troncare
•
blocchi di argilla termica ceramica e blocchi di cemento, si possono variare le operazioni di taglio con diversi
materiali edili scegliendo il disco appropiato. Questo modello di macchina si fabbrica con materiali di prima
qualita'.
L'utensile da taglio e' un disco di diamante azionato da un motore elettrico e raffreddato ad acqua espulsata
•
da una piccola pompa elettrica. L'avanzamento del disco si realizza manualmente mediante trasmissione e
volante incorporato nella testata di taglio per il suo spostamento.
Per la sua grande potenza ed apertura del disco, e' indicata per tagli di precisione di materiali che posseggono
•
grandi dimensioni.
Permette sollevare ed abbassare il motore a distinte altezze di taglio, realizzando questa operazione di forma
•
manuale, veloce e semplice, mediante giro e bloccaggio della testata con il comando previsto a tale scopo.
La testata nella quale monta il motore, si mantiene equilibrata se si annulla il sistema di bloccaggio di questa,
•
questo equilibrio si ottiene mediante una molla che la mantiene in sospensione.
La testata da taglio permette realizzare tagli con due diverse modalita', una posizione con l'altezza del disco
•
stabilita e la testata bloccata per tagli longitudinali, l'altra posizione con la testata fluttuante per realizzare
tagli verticali.
Il suo telaio costruito in acciaio, evita vibrazioni durante il taglio raggiungendo un maggiore rendimento dei
•
dischi di diamante. La struttura monoblocco riposa su quattro ruote, due di loro con freno per facilitare lo
stazionamento della macchina e lo spostamento.
Dispone di un grande serbatoio di acqua estraibile per la sua pulizia, fabbricato in acciaio galvanizzato. Tutti
•
gli elementi importanti a contatto con l'acqua sono in acciaio galvanizzato.
Costruita conforme alla Direttiva Comunitaria.
•
Il disco e' azionato a trasmissione di cinghie, totalmente silenziosa.
•
5
ITALIANO