8
Segnalazione di blocco della tastiera
Se viene digitato un codice utente errato per 5 volte
consecutive, la tastiera esegue il lampeggio alternato
dei LED rosso e verde (LV e LR) e va in blocco per 20
secondi. Premendo sui tasti entro i 20 secondi si avrà
solamente la ripetizione della segnalazione di blocco.
9
Segnalazioni interfaccia
L'interfaccia H85/DEC ha i LED verde L1 e rosso L2
che danno segnalazioni sul normale funzionamento,
oppure su anomalie riscontrate nella comunicazione
con le tastiere.
• L1 lampeggia velocemente: nessuna anomalia
riscontrata nella comunicazione con le tastiere
• L1 lampeggia lentamente: errori non ripetitivi
nella comunicazione con le tastiere
• L2 spento: nessun allarme riscontrato
• L2 si accende per 3 secondi: rilevato un errore ripetitivo
non critico nella comunicazione con le tastiere.
Verificare che i cavi di connessione alle tastiere
non passino vicino a fonti di disturbo (esempio:
alimentazione di dispositivi in commutazione)
• L2 acceso: allarme manomissione del sistema;
rilevato tentativo di collegare una tastiera
non riconosciuta dall'interfaccia, oppure una
disconnessione del cavo di comunicazione (da
almeno una tastiera) per più di 40 secondi. Il
contatto ALRM a morsettiera è aperto.
Per resettare l'allarme premere il tasto PROG per 1
secondo, il LED L2 si spegne ed il contatto ALRM si
chiude.
Per verificare quale sia la tastiera a causare l'allarme
(momentaneo o definitivo) procedere come
spiegato al paragrafo 9.1 DIAGNOSTICA ERRORI DI
COMUNICAZIONE.
9.1
Diagnostica errori di comunicazione
Se si vede che il LED rosso L2 esegue di tanto in
tanto dei lampeggi, oppure si accende stabilmente
(allarme) è possibile verificare quale sia la tastiera a
creare problemi.
Procedere come descritto di seguito:
• premere brevemente il tasto PROG: il LED verde
L1 e rosso L2 si spengono;
• ad ogni successiva pressione del tasto PROG si
fa la verifica delle tastiere da 1 a 4; il numero di
tastiera in esame viene segnalato dal numero di
lampeggi consecutivi del LED verde L1 o rosso L2: se
lampeggia il led verde significa che per quel numero
di tastiera risulta tutto regolare, se lampeggia il
led rosso significa che è presente un'anomalia
(esempio: tastiera 3, tre lampeggi del LED verde che
si ripetono dopo una breve pausa indicano che la
tastiera 3 comunica correttamente con l'interfaccia).
• Terminata la verifica delle 4 posizioni, alla
successiva pressione del tasto PROG si torna al
normale funzionamento: il LED verde torna a
lampeggiare velocemente
10
Collaudo
Verificare che l'attivazione dei tasti di canale attivi le
corrispondenti uscite sull'interfaccia.
Durante la digitazione si deve sentire il "beep"
emesso dal buzzer, e si deve accendere brevemente
il LED verde LV.
Verificare che dando alimentazione all'interfaccia si
abbia l'accensione in sequenza dei LED L1, L2, A, B, C, D.
Verificare che, con le tastiere collegate e memorizzate
sull'interfaccia, il LED verde L1 dell'interfaccia
lampeggi velocemente, e che il LED rosso L2 resti
spento (comunicazione con le tastiere priva di errori).
Verificare che la retroilluminazione a LED bianchi sia
a basso livello quando la tastiera è inattiva, e che
premendo un tasto la luminosità aumenti.
11
Manutenzione
Effettuare una manutenzione programmata ogni 6
mesi verificando lo stato di pulizia e funzionamento,
come indicato al paragrafo 9 COLLAUDO).
12
Smaltimento
Il prodotto deve essere disinstallato sempre da
personale tecnico qualificato utilizzando le procedure
idonee alla corretta rimozione del prodotto.
Questo prodotto è costituito da vari tipi di materiali,
alcuni possono essere riciclati altri devono
essere smaltiti attraverso sistemi di riciclaggio o
smaltimento previsti dai regolamenti locali per
questa categoria di prodotto.
E' vietato gettare questo prodotto nei rifiuti domestici.
Eseguire la "raccolta separata" per lo smaltimento
secondo i metodi previsti dai regolamenti locali; oppure
riconsegnare il prodotto al venditore nel momento
dell'acquisto di un nuovo prodotto equivalente.
Regolamenti locali possono prevedere pesanti sanzioni
in caso di smaltimento abusivo di questo prodotto.
Attenzione: alcune parti del prodotto
possono contenere sostanze inquinanti
o pericolose, se disperse potrebbero
provocare effetti dannosi sull'ambiente
e sulla salute umana.
7