Caratteristiche Tecniche; Montaggio - Scheppach GS650 Traducción De Las Instrucciones Originales De Funcionamiento

Estación de afilado
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 104
Avviso! Questo elettroutensile genera un campo
magnetico durante l'esercizio. Tale campo può dan-
neggiare impianti medici attivi o passivi in particolari
condizioni. Per ridurre il rischio di lesioni serie o mor-
tali, si raccomanda alle persone con impianti medici
di consultare il proprio medico e il produttore dell'im-
pianto medico prima di utilizzare l'elettroutensile.

6. Caratteristiche tecniche

Tensione di entrata nominale
Potenza assorbita
Numero di giri a vuoto n
0
Classe di protezione
Tipo di protezione
Peso
angolo di molatura
Capacità di affilatura diametro
punte
Capacità di affilatura larghezza
coltelli
Mola:
Diametro esterno
Diametro foro
* Modalità operativa S3 - 15% - 10min: S3 = Eser-
cizio intermittente senza influsso sul processo
di avviamento. Ciò significa che per un periodo
di 10min il tempo max. di esercizio è del 15%
(1,5 min.).
Rumore e vibrazioni
I valori del rumore e delle vibrazioni sono stati rilevati
secondo la norma EN 61029.
Livello di pressione acustica L
Incertezza K
pA
Livello di potenza acustica L
Incertezza K
WA
Portate cuffie antirumore.
L'effetto del rumore può causare la perdita dell'udito.
Valori complessivi delle vibrazioni (somma vettoria-
le delle tre direzioni) rilevati secondo la norma EN
61029.
38 | IT
 www.scheppach.com /  [email protected] /  +(49)-08223-4002-99 /  +(49)-08223-4002-58
230V~ 50Hz
65W (S3
15%)*
6700 min
-1
II
IP20
1,5 kg
20° - 40°
3 - 10mm
6 - 51mm
max. 48mm
10mm
74 dB(A)
pA
3 dB
87 dB(A)
WA
3 dB

7. Montaggio

m Attenzione! Pericolo di ferimento!
• Assicurarsi di disporre di uno spazio sufficiente allo
svolgimento del lavoro e di non compromettere la
sicurezza di altre persone.
• Prima della messa in funzione montare corretta-
mente tutte le coperture e i dispositivi di protezione.
• Estrarre la spina prima di regolare l'apparecchio
Installazione
Posizionare l'affilatrice su una superficie stabile e
bloccarla. Se possibile, avvitare l'apparecchio alla
superficie di appoggio. A tal fine utilizzare i fori di
montaggio per l'installazione del banco da lavoro (9)
sulla piastra di base.
Le viti e i dadi di montaggio non sono forniti con l'ap-
parecchio.
Montaggio dei moduli di affilatura
1. Selezionare uno dei tre moduli di affilatura.
2. Per rimuovere il modulo di affilatura dalla posi-
zione di lavoro, spingere verso il basso l'apposita
leva di sblocco (13).
3. Estrarre dalle scanalature il modulo di affilatura,
tirando verso l'alto.
4. Nelle posizioni di conservazione di destra e di si-
nistra, i moduli di affilatura non sono bloccati e
possono essere facilmente estratti dalle scanala-
tura tirando verso l'alto.
5. Per bloccare il modulo di affilatura desiderato
nella posizione di lavoro, introdurlo dall'alto nelle
scanalature. Spingere il modulo di affilatura verso
il basso fino a farlo scattare in posizione.
I moduli di affilatura fungono anche da dispositi-
vo di sicurezza. Non utilizzare mai l'apparecchio
senza modulo di affilatura. Pericolo di ferimento!
Comando
m Attenzione! Pericolo di lesioni!
• Staccare la spina elettrica prima di eseguire qualsi-
asi lavoro all'apparecchio.
• Usare solo mole e accessori consigliati dal produt-
tore. L'uso di altri utensili e altri accessori può gene-
rare pericoli di lesioni.
• Non azionare mai l'apparecchio senza visiera
• Accendere l'apparecchio solo dopo che è stato
montato in modo sicuro sulla superficie di lavoro.
Anche se l'apparecchio è dotato di parascintille,
durante l'uso si raccomanda di usare sempre oc-
chiali protettivi per evitare lesioni agli occhi.
Tenere le mani a distanza dalla mola e dal nastro
abrasivo durante il funzionamento dell'apparec-
chio. Pericolo di ferimento.
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido