PISTOLA STROBOSCOPICA _________________________________________________________________
2.0 - DESCRIZIONE DELLA PISTOLA STROBOSCOPICA
2.1 -
Plancia
1. Display gradi anticipo: Visualizza i gradi di anticipo rilevati dalla pistola
stroboscopica.
2. Led 4 tempi: Indica che è stata selezionata la modalità di lettura per motori a
4 tempi.
3. Display Volt/Dwell: Visualizza i valori dei volt/volt di picco oppure l'angolo
DWELL rilevati dalla pistola stroboscopica.
4. Led 2 tempi: Indica che è stata selezionata la modalità di lettura per motori a
2 tempi.
5. Led dwell: Indica che è stata abilitata la lettura dell'angolo DWELL.
6. Tasto prove: Consente di commutare la lettura dei volt/volt di picco in lettura
dell'angolo DWELL.
7. Led volt: Indica che è stata abilitata la lettura dei volt/volt di picco.
8. Tasto selezione: Permette la selezione della modalità di lettura per motori a
2 o 4 tempi (ad ogni pressione si ha la commutazione da una modalità all'altra).
9. Display giri: Visualizza i giri motore rilevati dalla pistola stroboscopica.
2.2 -
Vista generale
10. DEVIATORE: Incrementa o decrementa il valore dell'angolo di anticipo
visualizzato sul display (per impostare i valori forniti dalla casa automobilistica
dell'auto da esaminare).
11. Tasto FLASH: Avvia il flash.
18. Cavo completo composto da:
Cavo alimentazione.
Cavo DWELL: Rileva l'impulso elettrico sul polo negativo della bobina.
Cavo volt: Utilizzato per effettuare misurazioni in Volt e Volt di picco.
Cavo pinza induzione: Rileva i giri nei motori benzina.
12
MANUALE OPERATIVO