IT
Conservazione
• Se la fotocamera rimane inutilizzata per un periodo di tempo
prolungato, si raccomanda di:
– Spegnere la fotocamera
– Estrarre le schede di memoria
– Rimuovere la batteria
• Un obiettivo agisce come una lente focale quando il sole
cocente colpisce direttamente la parte anteriore della
fotocamera. Pertanto, in nessun caso esporre la fotocamera a
una forte luce solare senza una protezione. L'applicazione del
copriobiettivo e la conservazione della fotocamera all'ombra (o
direttamente nella borsa) sono misure che contribuiscono a
evitare danni alle parti interne della fotocamera.
• Conservare la fotocamera possibilmente in una custodia chiusa
e imbottita, per evitare strofinamenti e proteggerla dalla polvere.
• Conservare la fotocamera in un luogo asciutto, sufficientemente
aerato e al riparo da temperature elevate e dall'umidità.
Dopo un impiego in ambienti umidi, la fotocamera deve essere
assolutamente pulita da ogni traccia di umidità prima di essere
riposta nella custodia.
132
• Se le borse fotografiche si sono bagnate durante l'uso, devono
essere svuotate per evitare che l'umidità e gli eventuali residui
dei prodotti per la concia del cuoio possano danneggiare
l'attrezzatura.
• Per prevenire possibili crescite fungine durante l'impiego
dell'attrezzatura in un clima tropicale caldo umido, cercare di
esporre l'attrezzatura il più possibile al sole e all'aria.
Si consiglia di conservare l'attrezzatura in contenitori o borse
ben chiuse solo con aggiunta di un agente essiccante, come, ad
esempio, il silicagel.
• Si raccomanda di non conservare per lungo tempo la
fotocamera in una borsa di pelle, per prevenire la formazione di
muffe.
• Annotare il numero di serie della fotocamera, poiché è
estremamente importante in caso di smarrimento.