SUPPLEMENT
■ Esempi di collegamento
Unità Interna
Per collegare a terra la
schermatura dei cavi di
controllo inter-unità si deve
Cavo di
usare questa vite.
controllo
Cavo di
inter-unità
telecomando
Cavo di
alimentazione
elettrica
Vite di terra funzionale (kit valvole di
espansione elettroniche esterne e
timer di programmazione)
Unità Esterna
1.
Per collegare a terra i cavi di controllo
unità si deve usare questa vite.
Messa a terra
Cavo di
Cavo di controllo unità
alimentazione
elettrica
2.
Per collegare a terra i cavi di controllo
unità si deve usare questa vite.
Messa a terra
Cavo di
Cavo di controllo unità
alimentazione
elettrica
3.
Per collegare a terra i cavi di controllo
unità si deve usare questa vite.
Messa a terra
Fermacavo *
(da approvvigionare
Cavo di alimentazione
Cavo di controllo unità
in loco)
elettrica
* Rimuovere innanzi tutto l'elemento di fissaggio in plastica.
Fare quindi scorrere il fermacavo (da approvvigionare in
loco) nel foro per vite e fissare il cavo di alimentazione.
6. INSTALLAZIONE DEL TELECOMANDO
DEL TIMER (OPZIONALE)
N OT A
Consultate il Manuale di Istruzioni allegato al Telecomando del
Timer opzionale.
7. PREPARAZIONE DEI TUBI
Il lato delle tubazioni del liquido collegato da un dado flangiato
ed il lato delle tubazioni del gas collegato via brasatura.
7-1. Collegamento della tubazione per refrigerante
Metodo di svasatura
Molti dei sistemi di condizionamento dell'aria a due unità
separate impiegano svasature per i collegamenti dei tubo del
refrigerante che corre dall'unità interna a quella esterna. Con
questo metodo, i tubi in rame vengono svasati alle estremità e
collegati con dadi flangiati.
Procedura di svasatura con l'utensile apposito
(1) Tagliare il tubo in rame alla lunghezza desiderata con una
tagliatubi. Si raccomanda di tagliare da 30 a 50 cm in più
rispetto alla lunghezza stimata del tubo.
(2) Rimuovere le bave alla fine del tubo di rame svasato con
un alesatore o una lima. Questo processo è importante e
deve essere fatto con la massima cura. Fare attenzione ad
impedire a contaminanti (umidità, sporco, trucioli di metallo)
di entrare nei tubi. (Fig. 7-1 e 7-2).
Sbavatura
Prima
Dopo
Tubo in
rame
Alesatore
Fig. 7-1
Fig. 7-2
N OT A
Durante l'alesatura, tenere il tubo rivolto in basso e controllare
che nessun truciolo di rame cada in esso. (Fig. 7-2)
(3) Rimuovere il dado flangiato dall'unità e non mancare di
montarlo sul tubo di rame.
15
(4) Svasare l'estremità del tubo di rame con l'utensile apposito
(Fig. 7-3)
Dado flangiato
Tubo in
rame
Utensile da svasatura
Fig. 7-3
N OT A
Una buona svasatura ha le seguenti caratteristiche:
● la superficie interna è lucente e liscia
● il bordo è liscio
● i lati della svasatura sono di lunghezza uniforme
Dimensioni della svasatura: A (mm)
Tubo in rame
0
(Diametro esterno) A
–0.4
ø6,35
9,1
ø9,52
13,2
ø12,7
16,6
ø15,88
19,7
ø19,05
24,0
Avvertenza per prima di collegare defi nitivamente i tubi
(1) Applicare un tappo a tenuta o del nastro
impermeabilizzante per evitare che acqua e polvere
cadano nei tubi non ancora in posa.
(2) Prima di collegare i tubi si deve applicare lubrificante per
refrigeranti (olio a base d'etere) all'interno dei dadi svasati.
Questa serve per ridurre le perdite di gas. (Fig. 7-4)
Applicare lubrificante per
refrigeranti.
Fig. 7-4
(3) Per un collegamento corretto, allineare il tubo di raccordo
e quello svasato diritti uno rispetto all'altro e quindi avvitare
bene il dado flangiato in modo da ottenere un'adesione
perfetta. (Fig. 7-5)
Dado flangiato
Unione
Fig. 7-5
● Regolare la forma del tubo del liquido usando un piegatubi
nel sito di installazione e collegarlo alla valvola del tubo del
liquido usando una svasatura.
Avvertenze per la brasatura
● Sostituire l'aria all'interno del tubo con azoto per evitare
che si formino pellicole di ossido di rame durante il
processo di brasatura. (Non si possono usare ossigeno,
diossido di carbonio e freon).
● Non permettere alle tubazioni di riscaldarsi troppo
durante la brasatura. L'azoto all'interno del tubo
potrebbe altrimenti surriscaldarsi, causando danni alle
valvole del sistema del refrigerante. Permettere quindi ai
tubi di raffreddarsi, una volta ogni tanto.
● Dotare la bombola dell'azoto di una valvola di riduzione.
● Non usare agenti intesi per la prevenzione della formazione
di pellicole di ossido. Essi danneggiano il refrigerante e l'olio
refrigerante, causando danni ed errori di funzionamento.
7-2. Collegamento dei tubi fra le unità interne e
quelle esterne
(1) Preparazione dei tubi.
● La tubazione del gas ha un diametro di ø 25,4, ma il collegamento
alla valvola di servizio dell'unità esterna ha un diametro di ø 19,05,
pertanto è necessario usare una svasatura. Di conseguenza,
assicurarsi di usare il tubo di raccordo in dotazione e la riduzione
del tubo del giunto nell'eseguire i collegamenti (brasatura).
●
llineare il tubo di raccordo nella direzione in cui esce la
tubazione e fare riferimento alle seguenti referenze "Esempi
dell'eseguire i collegamenti dei tubi" da 1 a 4 nel tagliarla alla
lunghezza necessaria e quindi svasarla.
●
Er proteggere il cablaggio e le parti all'interno dell'unità,
eseguire la svasatura all'esterno dell'unità. Inoltre, prendere
nota che ciascuno dei tubi di raccordo da 1 a 3 devono
essere installati in una direzione specifica, quindi assicurarsi
che siano come mostrato nella figura quando li svasate.
Esempi dell'eseguire i collegamenti dei tubi
1. Fuori davanti
Processo di svasatura
Flare Process
2. Fuori destra
Processo di svasatura
Il collegamento è
rivolto verso di voi
3. Fuori dietro
Processo di svasatura
16