CONTROLLO E PULIZIA FILTRO ARIA
Prima di effettuare il controllo e/o la pulizia del filtro aria, attenersi scrupolosamente alle racco-
mandazioni indicate.
– Quando si utilizza l'apparecchiatura in ambienti polverosi e/o umidi, il flusso di aria al motore
IT
può ridursi. Si raccomanda di aumentare la frequenza di controllo e pulizia del filtro aria.
– Non usare mai l'apparecchiatura con il motore senza la cartuccia filtro o con la cartuccia
danneggiata: il motore potrebbe usurarsi in breve tempo.
– Non riutilizzare la cartuccia filtro, se dal controllo si evidenziano difetti (anche minimi) o
lacerazioni.
– Non utilizzare, per la pulizia, benzina, solventi o qualsiasi altro tipo di prodotto infiamma-
bile.
– Non utilizzare, per la pulizia, getti di aria compressa con una pressione superiore a 2÷2,5
bar.
– Indossare tutti i dispositivi di protezione individuale previsti per salvaguardare le vie respi-
ratorie (maschere antinalazione) e gli occhi (occhiali).
Procedere nel modo indi-
cato.
1 - Spegnere e lasciare
raffreddare
chiatura.
2 - Aprire lo sportello (A).
3 - Svitare il pomello (B)
per smontare il coper-
chio (C).
4 - Svitare la ghiera (D) ed
estrarre la cartuccia fil-
tro (E).
5 - Pulire il coperchio (C).
6 - Controllare che la tenu-
ta della cartuccia filtro
(E) non sia danneggia-
ta e, se necessario, so-
stituirla con un ricambio
originale (vedi "cambio
filtro aria").
Per effettuare il controllo, illuminare la cartuccia filtro con una lampada e verificare che
non vi siano lacerazioni o altri danni alla membrana in carta.
Sportello (A)
l'apparec-
Cartuccia filtro aria (E)
Ghiera (D)
- 38 -
Istruzioni per uso, manutenzione e installazione
TEC 30D EV
Coperchio (C)
Pomello (B)