3
Avvertenza
Per ogni angolo d'inclinazione,
utilizzare un finecorsa nuovo supple-
mentare.
9. Manutenzione ordinaria e
cura
Pericolo
A
Prima di ogni intervento
− Spegnere l'apparecchiatura.
− Estrarre la spina dalla presa.
− Attendere fino a quando la sega
non si ferma.
•
Alla fine di ogni intervento di manu-
tenzione e di pulizia, riattivare tutti i
dispositivi di sicurezza e controllare.
•
Gli elementi danneggiati, e in parti-
colare i dispositivi di sicurezza,
devono essere sostituiti solamente
con parti originali, in quanto le parti
che non sono state collaudate e
approvate dal costruttore provocano
danni imprevedibili.
•
Gli interventi di manutenzione e di
riparazione, non descritti nel pre-
sente capitolo, devono essere effet-
tuati solamente da personale spe-
cializzato.
9.1
Sostituzione della lama
per segatrice
Pericolo.
A
Subito dopo avere lavorato un
pezzo, la lama per segatrice può
essere surriscaldata – Si rischia di
ustionarsi. Lasciare raffreddare la
lama surriscaldata. Non pulire mai la
lama
surriscaldata
con
infiammabili.
Anche a lama ferma, si corre il rischio
di tagliarsi. Quando si allenta o si
avvita la vite di serraggio, il riparo
mobile per lama deve essere posizio-
nato sopra la lama per segatrice. Nel
manipolare la lama, indossare sem-
pre guanti adatti.
Nel montare la lama, invece, fare par-
ticolare attenzione alla direzione di
rotazione della flangia interna, della
lama stessa e della flangia esterna.
1.
Per bloccare la lama, inserire il
perno d'arresto (39) dall'alto nel foro
nella carcassa di motore. A tal fine,
ruotare lentamente la lama con la
mano, fino quando il perno d'arresto
non scatta in posizione.
39
2.
Svitare
dell'albero portalame (filettatura sini-
strorsa).
3.
Portare in posizione il riparo mobile
per lama e toglierlo dall'albero porta-
lame:
− vite di serraggio (40),
− flangia esterna (41),
− lama per segatrice (42) e
− flangia interna (43)
4.
Pulire le superfici di serraggio:
− albero portalame,
− flangia interna,
− lama della sega,
− flangia esterna,
− vite di serraggio.
Pericolo.
A
Non utilizzare detersivi/deter-
genti aggressivi per le parti in allumi-
nio (ad es.: per rimuovere i depositi di
resina), altrimenti si riduce la resi-
stenza della troncatrice.
Inserire la flangia interna (43).
5.
6.
Applicare una nuova lama per sega-
trice (42) –
rispettare il senso di rotazione (frec-
cia).
41
40
sostanze
A
Pericolo.
Utilizzare solo lame per sega-
trici adatte al massimo regime (vedi
"Dati tecnici") – in caso di lame non
appropriate o danneggiate, si rischia
il lancio esplosivo di parti a causa
della forza centrifuga.
Non utilizzare:
− lame in acciaio rapido altolegato
(HSS);
− lame con danni visibili;
− mole per troncatore.
la
vite
di
serraggio
42
43
ITALIANO
A
Pericolo.
− Montare la lama solo con parti
originali.
− Non
utilizzare
anelli
mobili, altrimenti si rischia lo sbl-
occaggio della lama.
− Le lame devono essere montate
in modo che non siano sbilan-
ciate, non ruotino in modo irrego-
lare,
non
possano
durante il funzionamento.
Applicare la flangia esterna (41) –
7.
I due fianchi
di trascinamento
devono agganciarsi negli appiatti-
menti dell'albero portalame.
Avvitare la vite di serraggio (40)
8.
(filettatura sinistrorsa) e serrarla a
mano, per mezzo della chiave a
bocca con AC 13 a mano.
Per bloccare la lama, utilizzare il
perno d'arresto (39).
A
Pericolo.
− Non prolungare la chiave utiliz-
zata per il serraggio della lama.
− Non avvitare a fondo la vite di
serraggio impartendo colpi alla
chiave di montaggio.
− Dopo il fissaggio della vite di ser-
raggio, togliere il perno d'arresto
in modo che la lama possa girare
liberamente.
9.
Controllare il funzionamento. A tal
fine, abbassare la troncatrice:
− quando si abbassa la troncatrice,
il riparo mobile per lama deve
liberare la lama senza toccare le
altri parti;
− quando si solleva il riparo mobile
per lama in posizione di partenza,
esso deve coprire automatica-
mente la lama stessa.
9.2
Sostituzione dell'inserto
per banco
Pericolo.
A
Con un inserto per banco dan-
neggiato, si rischia che i pezzi piccoli
si incastrino tra l'inserto e la lama
della sega, bloccando la lama. Sosti-
ture immediatamente gli eventuali
inserti danneggiati.
1.
Svitare il finecorsa pezzo.
riduttori
liberarsi
37