ITALIANO
Sommario
1.
Vista panoramica della
2.
3.
Sicurezza....................................32
4.
5.
Trasporto ...................................33
6.
Comandi.....................................34
7.
8.
Comando....................................35
9.
segatrice......................................37
banco ..........................................37
2. Leggere il manuale
•
È opportuno leggere il presente
manuale d'uso prima della messa in
funzione della macchina. Prestare
particolare attenzione alle norme di
sicurezza.
•
Se,
al
momento
dell'imballaggio, si notano danni da
trasporto, mettersi immediatamente
32
in contatto col rivenditore. Non met-
tere in funzione la macchina.
•
Il
materiale
essere smaltito in modo corretto,
senza inquinare. Smaltirlo nel bidone
dei rifiuti adeguato o portarlo ad un
apposito punto di raccolta rifiuti.
•
Conservare con cura il presente
manuale d'uso e tenerlo a portata di
mano per poterlo consultare.
•
Nel prestare o vendere l'apparec-
chiatura,
anche il presente manuale.
3. Sicurezza
3.1
Utilizzo appropriato
La macchina serve a tagliare legno,
materiale plastico e metalli non ferrosi
(nessun metallo duro o metallo tem-
prato).
I pezzi a forma rotonda possono essere
segati trasversalmente all'asse longitudi-
nale solo avvalendosi del fermo adatto,
altrimenti rischiano di essere torciti dalla
lama per segatrice.
Nel segare di taglio pezzi piatti, per assi-
curare la guida sicura, utilizzare un fine-
corsa adatto.
Qualsiasi altro utilizzo non è conforme.
In caso di utilizzo non appropriato, di
modifiche all'apparecchiatura oppure in
seguito all'utilizzo di parti non controllate
e autorizzate dal costruttore, si possono
verificare danni imprevedibili.
3.2
Norme generali di sicu-
rezza
Pericolo.
A
La troncatrice è un utensile elet-
trico che può provocare gravi lesioni,
qualora sia utilizzata senza la dovuta
cautela. Leggere e attenersi pertanto:
•
alle presenti istruzioni per l'uso, in par-
ticolare alle norme di sicurezza spe-
ciali contenute nei rispettivi capitoli;
•
alle norme di sicurezza dell'opu-
scolo rosso allegato a parte;
•
alle eventuali norme delle associa-
zioni di categoria professionali o alle
norme
l'utilizzo di troncatrici.
Conservare con cura tutta la documen-
tazione allegata alla macchina.
La troncatrice deve essere messa in fun-
zione e utilizzata solo da coloro che
hanno familiarità con le troncatrici, e che
sono coscienti in ogni momento dei peri-
coli correlati all'utilizzo delle medesime.
I minori di 18 anni possono utilizzare la
macchina solamente a scopi di forma-
zione professionale, sotto la sorve-
dell'apertura
glianza del personale preposto.
I seguenti pericoli residui caratterizzano
sostanzialmente le troncatrici e non è
d'imballaggio
deve
ricordarsi
di
includere
antinfortunistiche
inerenti
possibile
eliminarli
completamente
mediante dispositivi di sicurezza:
− Pericolo correlato all'ambiente
Non collocare la macchina all'aperto
sotto la pioggia o in locali umidi. Il
posto di lavoro deve essere sempre
illuminato adeguatamente; non far
funzionare la troncatrice in prossimi-
tà di fluidi/gas combustibili o infiam-
mabili.
− Pericolo per altre persone nella
zona di lavoro
Le persone estranee, soprattutto i
bambini, devono essere tenute lon-
tane dalla zona di lavoro.
− Pericolo correlato alla troncatrice
difettosa
Prima di utilizzare la macchina, con-
trollare sempre che essa non sia
danneggiata. Non lavorare con la
macchina, qualora una parte di essa
risulti difettosa. Sostituire subito le
lame danneggiate o gli inserti per
banco.
− Pericolo correlato alla posizione
instabile della troncatrice
Dovendo lavorare pezzi lunghi, uti-
lizzare supporti adeguati. Evitare di
assumere posizioni sfavorevoli ed
insicure/instabili. Cercare di assu-
mere una posizione stabile mante-
nendo l'equilibrio.
− Pericolo correlato al sovraccari-
camento della troncatrice
Utilizzare la troncatrice solo per i
carichi indicati. Utilizzare la sega
solo per l'uso per cui è stata proget-
tata.
− Pericolo correlato ad utensili non
asportati
Prima di accendere la macchina,
accertarsi che non vi siano utensili
in prossimità della troncatrice o nella
medesima (ad es. il perno d'arresto
per il bloccaggio dell'albero porta-
lame).
− Pericolo di contraccolpi della
sega (la lama si impiglia nel pezzo
e la sega si solleva improvvisa-
mente)
Segare i pezzi sottili avvalendosi
solo di lame a denti fini. Utilizzare
sempre le lame affilate. In caso di
dubbi, verificare che non vi siano
eventuali corpi estranei sul pezzo
(ad es. chiodi, viti).
− Pericolo
correlato
rotante per segatrice
Mantenere
sempre
distanza dalla lama per segatrice.
Spegnere la troncatrice, qualora non
venga utilizzata.
− Pericolo di rimanere impigliati
Far sì che, durante il funziona-
mento, le parti del corpo o di indu-
menti non rimangano impigliati nella
macchina (ad es. cravatte, parti di
alla
lama
una
certa