Segnale luminoso
I LED 1 e 2 lampeggiano ad alternanza
di colore giallo (fino allo spegnimento
automatico)
I LED 1 e 2 lampeggiano ad alternanza
di colore rosso (fino allo spegnimento
automatico)
I LED 1 e 2 lampeggiano ad alternanza
di colore verde
I LED 1 e 2 lampeggiano ad alternanza
di colore verde, luminosità debole
I LED 1 e 2 si illuminano di colore verde,
luminosità debole
I LED 1 e 2 si illuminano di colore tur
chese, luminosità debole
5.2 Montaggio della piastra di attacco
La piastra di attacco per il collegamento della pompa di depressione viene montata tra l'invasatu
ra della protesi e i componenti distali della protesi modulare. Essa viene montata insieme all'at
tacco dell'invasatura. La piastra di attacco possiede due raccordi per la produzione di depressio
ne nell'invasatura e un raccordo per il collegamento alla pompa di depressione. Inoltre, la piastra
di attacco dispone di un filtro sinterizzato in PE per la protezione della pompa di depressione dal
la sporcizia e di una valvola di non ritorno che mantiene la depressione, se la pompa viene stac
cata.
CAUTELA
Utilizzo di un'invasatura della protesi non appropriata
Schiacciamenti e punti di pressione dovuti ad una forma non appropriata dell'invasatura
►
Combinare la pompa di depressione esclusivamente con un'invasatura di protesi prodotta
con tecnologia Harmony.
5.2.1 Preparazione della piastra di attacco
La depressione nell'invasatura può essere generata attraverso il raccordo prossimale o quello la
terale della piastra di attacco.
INFORMAZIONE
L'utilizzo del raccordo prossimale della piastra di attacco è raccomandato solo in caso di utilizzo
di una rondella di laminazione 5R2 o della piastra TEC 4A94=3 (in entrambi i casi con inserto in
TPU). Il raccordo laterale del tubo di aspirazione è riconoscibile dalla filettatura interna per il
raccordo del tubo.
Utilizzo del raccordo prossimale
INFORMAZIONE
Per garantire un raccordo a tenuta dell'invasatura, si raccomanda di procedere come segue:
Creare il foro dell'invasatura distale con un trapano da 6 mm.
►
►
Cospargere il foro con colla PU ed inserire il pezzo di tubo fornito in dotazione (v. fig. 12).
Rimuovere la colla in eccesso e far asciugare quella restante.
►
Tagliare il pezzo di tubo su entrambe le estremità in piano.
►
40
Segnale acustico
Segnale acustico che suona
(1 volta)
Segnale acustico che suona
(3 volte)
–
–
–
–
Stato
Batterie quasi scariche, durata resi
dua ≤ 1 h
Batterie scariche, il dispositivo si
spegne
Caricabatteria inserito, collegamen
to stabilito
Le batterie vengono caricate
Batterie completamente cariche
Batterie completamente cariche, la
potenza delle batterie è ridotta, si
consigli la sostituzione