6. Struttura / Uso
6.1 Varianti della struttura
(rappresentazioni schematiche):
A - Scala da appoggio
B - Scala da appoggio
C - Scala da appoggio
D - Scala a libro
E - Piano di lavoro
(con piattaforma metallica in 2 pezzi)
F - Piano di lavoro
(con piattaforma metallica in 2 pezzi)
6.2 Regolazione e bloccaggio
Tramite lo snodo di sicurezza [C] vengono sbloccati i
singoli segmenti e, dopo aver collocato la scala nella
posizione desiderata, nuovamente bloccati.
Per regolare un segmento è necessario azionare
entrambi gli snodi di sicurezza contrapposti.
1. Posizione di partenza: la scala è bloccata, il pulsan-
te di arresto [C -2] si trova nella
posizione „LOCKED".
2. Azionare la leva [C -1], la scala viene pertanto
sbloccata. Il pulsante di arresto [C -2] si trova nella
posizione „UNLOCKED".
3. Il segmento [A -1] può ora essere regolato nella
posizione desiderata.
4. Il segmento [A -1] si inserisce automaticamente in
posizione con uno scatto.
La scala è bloccata, il pulsante di arresto [C-2] si
trova nuovamente nella posizione „LOCKED".
Per regolare di nuovo la scala o modificare la posizione
della stessa, ripetere questa operazione.
62
6.1
6.2