Italiano
Mai incrociare la mano sulla linea di taglio
–
prevista, né davanti né dietro la lama. È
molto pericoloso sostenere il pezzo con le
"mani incrociate", cioè tenendo il pezzo a
destra vicino alla sega con la mano sinistra
o viceversa.
Quando la lama ruota non posizionare le
–
mani dietro alla battuta. Mai andare sotto
a una distanza di sicurezza di 100 mm tra
la mano e la lama rotante (vale su entram
bi i lati della lama, ad es. nel rimuovere
scarti di legno). La vicinanza della lama ro
tante alla vostra mano potrebbe non essere
percepibile, e potreste ferirvi gravemente.
Prima del taglio controllare il pezzo. Se il
–
pezzo è piegato o deformato, serrarlo con
il lato curvato verso l'esterno rispetto alla
battuta. Accertarsi sempre che lungo la li
nea di taglio non vi sia alcuna fessura tra
pezzo, battuta e tavolo. Pezzi piegati o de
formati possono girarsi o spostarsi e cau
sare un inceppamento della lama rotante
durante il taglio. Nel pezzo non devono es
servi chiodi o corpi estranei.
Utilizzare la sega solo se il tavolo è privo
–
di utensili, resti di legno ecc.; sul tavolo
deve esservi solo il pezzo. Piccoli resti,
pezzi di legno sfusi o altri oggetti che ven
gono a contatto con la lama rotante posso
no essere scagliati ad alta velocità.
Tagliare sempre un solo pezzo alla volta.
–
Non è possibile bloccare in sicurezza né te
nere fermi più pezzi impilati, durante il ta
glio possono provocare un blocco della la
ma o scivolare.
Prima dell'utilizzo, accertarsi che la tron
–
catrice a smusso si trovi su una superficie
di lavoro piana e stabile. Una superficie di
lavoro piana e stabile riduce il rischio di in
stabilità della troncatrice a smusso.
–
Pianificare il lavoro da eseguire. Ad ogni
regolazione dell'angolo di giuntura assi
curarsi che la battuta regolabile sia cor
rettamente posizionata e che il pezzo ven
ga sostenuto, senza venire a contatto con
la lama o con la calotta protettiva. Senza
accendere la macchina e senza pezzo sul
tavolo si deve simulare un movimento di ta
glio completo della lama, per accertarsi
che non sussistano impedimenti o che vi
sia il rischio di tagliare nella battuta.
–
Per pezzi che sono più larghi o più lunghi
rispetto alla parte superiore del tavolo,
prevedere un sostegno adeguato, ad es.
mediante prolunghe o cavalletti. I pezzi
44
che sono più lunghi o più larghi rispetto al
tavolo della troncatrice a smusso possono
ribaltarsi qualora non vengano saldamente
sostenuti. Se un pezzo di legno tagliato o il
pezzo in lavorazione si ribalta, può solleva
re la calotta protettiva inferiore o essere
scagliato incontrollatamente dalla lama ro
tante.
–
Non impiegare altre persone in sostituzio
ne di una prolunga del tavolo o come ulte
riore sostegno. Un sostegno instabile del
pezzo può causare l'inceppamento della la
ma. Inoltre, il pezzo può spostarsi durante
il taglio e impigliare l'aiutante nella lama
rotante.
–
Il pezzo tagliato non deve essere premuto
contro la lama rotante. Se lo spazio è limi
tato, ad es. se si utilizzano battute longitu
dinali, il pezzo tagliato con la lama può in
cunearsi ed essere scagliato con forza.
–
Utilizzare sempre un morsetto o un dispo
sitivo idoneo, per sostenere correttamen
te il materiale rotondo come aste o tubi.
Le aste tendono a rotolare via durante il ta
glio, il che fa "mordere" la lama e il pezzo
può essere tirato nella lama assieme alla
vostra mano.
Lasciare che la lama raggiunga il numero
–
di giri massimo prima di tagliare il pezzo.
Ciò riduce il rischio che il pezzo venga sca
gliato.
–
Se il pezzo rimane inceppato o la lama
bloccata, spegnere la troncatrice a smus
so. Attendere fino all'arresto di tutte le
parti in movimento, staccare la spina di
alimentazione e/o togliere la batteria. Ri
muovere quindi il materiale inceppato.
Continuando a segare con tale inceppa
mento, si può verificare la perdita di con
trollo o il danneggiamento della troncatrice
a smusso.
–
Una volta completato il taglio, rilasciare
l'interruttore, tenere la testa della sega in
basso e attendere l'arresto della lama pri
ma di rimuovere il pezzo tagliato. È molto
pericoloso mettere la mano vicino alla la
ma in rallentamento.
2.3
Utensili e parti degli utensili
–
Non utilizzate lame deformate o screpola
te, né lame con tagliente non affilato o di
fettoso.
–
Utilizzare solo lame Festool previste per
l'impiego con questo elettroutensile.
–
Utilizzare solo lame adatte al massimo nu
mero di giri della sega.