•	 Prima	di	collegare	l'apparecchio	alla	rete	
elettrica,	assicuratevi	che	il	voltaggio	
corrisponde	a	quello	indicato	sulla	targhetta	
delle	caratteristiche.	
•	 Quest'apparecchio	deve	collegarsi	ad	una	
presa	provvista	di	messa	a	terra.	Se	si	
utilizza	una	prolunga,	assicuratevi	di	avere	
a	disposizione	una	presa	di	corrente	16	A	
bipolare	con	messa	a	terra.
•	 Se	si	fonde	il	fusibile	di	sicurezza,	
l'apparecchio	resterà	fuori	uso.	Per	recuperare	
il	funzionamento	normale,	portare	l'apparecchio	
presso	un	Servizio	di	Assistenza	Tecnica	
autorizzato.
•	 Per	evitare	che	in	circostanze	sfavorevoli	della	
rete	elettrica	si	producano	fenomeni	come	la	
variazione	di	tensione	e	lo	sfarfallio	della	luce,	
si	raccomanda	di	collegare	il	ferro	da	stiro	a	
una	rete	con	una	impedenza	massima	di	0.27	
Ω.	Per	ulteriori	informazioni,	consulti	la	società	
locale	di	distribuzione	dell'energia	elettrica.
•	 Scollegare	l'apparecchio	dall'alimentazione	
di	rete	dopo	ogni	utilizzo	o	se	si	sospetta	un	
guasto.
•	 Non	scollegare	l'apparecchio	dalla	presa	
tirando	dal	cavo.
•	 Non	introdurre	il	ferro	da	stiro	oppure	il	
serbatoio	del	vapore	oppure	in	un	qualsiasi	
altro	liquido.
•	 Non	lasciare	l'apparecchio	alle	intemperie	
(pioggia,	sole,	gelo,	ecc).
1
al	primo	impiego
Ritirare	qualsiasi	etichetta	o	copertura	di	
protezione	dalla	piastra.
Riempire	il	serbatoio	del	ferro	da	stiro	con	acqua	
del	rubinetto	e	impostare	l'indicatore	del	
regolatore	di	temperatura	su	"max".
Collegare	l'apparecchio	alla	rete	di	
alimentazione.	Quando	il	ferro	da	stiro	a	vapore	
ha	raggiunto	la	temperatura	richiesta	(la	spia	
luminosa	si	spegne),	iniziare	a	stirare	con	vapore	
impostando	il	regolatore	di	vapore	nella	posizione	
di	vapore	massimo	e	azionando	ripetutamente	il	
pulsante	
.
Alla	prima	stiratura	a	vapore,	non	dirigere	il	
vapore	verso	la	biancheria,	poiché	nella	camera	
di	generazione	del	vapore	potrebbero	essere	
ancora	presenti	delle	impurità.
Il	ferro	da	stiro	nuovo,	quando	viene	acceso	per	
la	prima	volta,	potrebbe	emettere	odore	e	fumo,	
nonché	particelle	dalla	piastra.	È	normale	e	in	
seguito	non	si	ripeterà	più.
Uso	del	ferro	da	stiro
Controllare	la	temperatura	consigliata	per	la	
stiratura,	riportata	sull'etichetta	dell'articolo.
•
Sintetici
••
Seta	-	lana
•••
Cotone	-	lino
Se	non	si	conosce	il	materiale	(o	i	materiali)	di	
fabbricazione	dell'articolo,	definire	la	temperatura	
corretta	stirando	una	parte	dell'articolo,	che	non	è	
visibile	quando	indossato	o	utilizzato.	
Stirare	prima	gli	articoli	che	richiedono	la	
temperatura	più	bassa,	come	quelli	prodotti	in	
fibre	sintetiche.
Materiali	in	seta,	lana	o	sintetici:	stirare	sul	
rovescio	del	tessuto	per	evitare	di	lasciare	segni	
lucidi.	Non	usare	la	funzione	spray	per	non	
causare	macchie.
	
25
BOS CH