it
36
4
Installazione
4.1
Erogazione dell'aria di spurgo
Per funzionare correttamente, il sensore necessita di aria di
spurgo. Il gas di spurgo, inoltre, mantiene asciutta la camera
di misura a gas e previene la formazione di umidità, che può
danneggiare il sensore.
Requisiti per l'erogazione del gas di spurgo:
Per questo sensore è adatta un'erogazione dell'aria che
rispetti i requisiti indicati di seguito:
– Pressione fornita: min. 1-2 barg
– Priva di particolato (40 micrometri)
– Priva di condensato (- 10 °C al di sotto del punto
di rugiada)
Collegamento dell'aria di spurgo al sensore
Per collegare l'erogatore del gas di spurgo al sensore,
utilizzare un tubo flessibile in nylon, PVC o acciaio
inossidabile. Il sensore è dotato di un collegamento
Swagelock da 6 mm adatto allo scopo.
4.2
Collegamento del cavo al trasmettitore
Trasmettitore di CO
Cavo RS 485
Colore
Marrone 24 CC +
Nero
Grigio
Giallo
blu
Bianco
h
Avvertenza: gli abbinamenti del cavo sono reperibili nel
manuale di istruzioni del cavo METTLER TOLEDO.
h
Avvertenza: per collegare il cavo ai terminali del
trasmettitore, consultare anche le istruzioni contenute nel
manuale del trasmettitore METTLER TOLEDO.
5
Funzionamento
In caso di guasto o malfunzionamento, lo strumento su
cui è installato il sensore deve essere in perfette condizioni
di sicurezza (depressurizzato, senza rischi di esplosione,
svuotato, lavato, sfiatato, ecc.).
© 03 / 16 Mettler-Toledo GmbH
30 313 397
2
Funzione
24 CC-
Schermatura
Schermatura
RS 485 -
RS 485 +
InPro 5500 i CO
Cavo VP o AK9
Trasmettitore
M400
Canale 2
TB4
TB2
1
9
2
10
6
12
6
15
7
13
8
14
InPro 5500 i CO
Printed in Switzerland
Sensors
2
M800
Canale 4
TB4
9
10
12
15
13
14
Sensors
2