Esempi:
dimensioni
volume
3.60 x 1.20
7.30 x 3.6 0 x 1.20
9.20 x 4.60 x 1.30
ACCESSORI
Gli accessori sotto elencati sono indispensabili per una buona manutenzione della piscina: accessori di superficie (esempio: retina),
accessori per il fondo (esempio: robot pulitore), accessori di controllo e di riparazione (esempio: kit di riparazione).
TRATTAMENTO CHIMICO
Per il trattamento dell'acqua sono necessarie 3 operazioni:
■ Adeguamento del pH dell'acqua usando un kit di analisi e un correttore del pH.
Il pH (Potenziale Idrogeno) indica il grado di acidità o di alcalinità dell'acqua. L'ideale per l'acqua di una piscina è un pH vicino possibile al pH del
liquido lacrimale, cioè 7,4.
■ Prevenzione della formazione di alghe con un prodotto anti-alghe
■ Disinfezione dell'acqua con prodotti a base di cloro per la distruzione dei micro-organismi.
Queste operazioni sono da eseguire almeno una volta alla settimana.
I prodotti per il trattamento dell'acqua devono essere conservati al riparo dall'umidità, in un locale ventilato e fuori dalla portata dei bambini.
ATTENZIONE
! Non mettere mai il cloro direttamente nella piscina.
RACCOMANDAZIONI!
■ Depositare accanto alla scala un recipiente pieno d'acqua, in modo da potersi lavare i piedi prima di entrare nella piscina.
■ Un telo termico (a bolle) consentirà di sfruttare al meglio la piscina, in quanto riscalda l'acqua, evita le dispersioni di calore durante la notte,
impedisce a foglie e insetti di cadere in acqua ed evita l'evaporazione del cloro.
RIEMPIMENTO E SVUOTAMENTO
Si consiglia di riempire la piscina in modo che il livello dell'acqua venga a trovarsi sotto la parte superiore dello skimmer.
Si sconsiglia di vuotare totalmente la piscina. In caso di assoluta necessità, lo svuotamento non deve avvenire in caso di vento forte e deve
essere effettuato più rapidamente possibile.
■ La vostra piscina è dotata di un sistema di filtraggio fisico (filtro a sabbia, filtraggio a cartuccia , skimmer filtrante, ...) che serve ad eliminare
le impurità, come insetti, capelli, foglie, ecc...
■ Il trattamento chimico, insieme al trattamento fisico, è indispensabile alla buona conservazione della vostra acqua di balneazione.
■ In condizioni di funzionamento normale, è sufficiente una pulizia settimanale della vostra piscina. Le raccomandazioni riportate nella tabella
seguente vi aiuteranno a risolvere eventuali problemi.
16 - Smontaggio e rimontaggio della piscina
Sconsigliamo vivamente di smontare la piscina. Tuttavia, in caso di necessità assoluta, se si è costretti a smontarla (salvo in caso di piscine
semi-interrate o interrate) bisogna seguire le sequenze di montaggio nell'ordine inverso.
ATTENZIONE
: In caso di smontaggio, il liner non è più garantito.
Smontare la piscina osservando le seguenti precauzioni:
■ Non sollevare il liner quando è ancora pieno d'acqua.
■ Vuotare la piscina mediante sifonaggio, con un tubo o attraverso il depuratore.
■ Lavare tutti gli elementi con un prodotto saponoso (sacca compresa). Non usare prodotti contenenti soda.
■ Sciacquare con un getto d'acqua e lasciare asciugare tutti gli elementi (per evitare di forare il liner, pulirlo solo tenendolo entro il perimetro
della piscina. L'asciugatura va fatta se possibile all'ombra. Non sottoporre il liner ad un'esposizione prolungata all'aria).
■ In caso di incidente (liner forato) la riparazione può essere fatta facilmente, anche in acqua, usando una colla speciale per il liner.
capacità del filtro
=v
= d
11 m
4 m
/ h
3
3
29 m
8 m
/ h
3
3
45 m
10 m
/ h
3
3
durata minima di filtraggio
= v/d
3Uur
3,5 Uur
4,5 Uur
62 Notice N°880198-8 Rev A