Installazione
5.1.1 Fissaggio mediante Kit di fondazione
Il fi ssaggio tramite piastra di fondazione richiede la
posa di una fondazione ex novo in cui viene inserita la
piastra. La posizione in cui è necessario eseguire la
fondazione è indicata in fi g.9 e 10.
Attenzione
È fondamentale che l'opera di fondazione venga
eseguita a regola d'arte e che la piastra venga
posizionata correttamente rispetto all'anta.
Tenere presente anche i seguenti punti:
• Eseguire un pozzetto delle dimensioni indicate
(Fig.9 e 10).
• Riempire il pozzetto di cemento di buona qualità.
• Evitare di realizzare la fondazione con la base di
appoggio sotto il livello del terreno circostante;
semmai sopraelevarla di qualche centimetro.
Attenzione
Nelle zone molto nevose o in punti a rischio di
allagamento si consiglia di posizionare la piastra
sollevata di 10-12 cm rispetto alla superfi cie del suolo.
• Prima di riempire il pozzetto, eseguire la regolazione
della posizione dei dadi N rispetto alla piastra dima
D in modo da ottenere l'altezza desiderata del
motoriduttore rispetto al suolo (Fig.10).
• Il pozzetto e il fi ssaggio della piastra deve essere
eseguito osservando la posizione del cancello chiuso,
come illustrato in Fig.11.
Attenzione
Rispettare la distanza di 50 mm dal bordo
della piastra rispetto alla superfi cie del cancello
(Fig.11).
Fig. 9
2 0
Fig.10
B
Fig.11
50
100
270
- 6 -
A
A mm
180 max
70 min
B mm
N
26 min
136 max
D
N
apertura
50
100
270
cancello
90˚
apertura