Prima di smontare il sedile conducente vanno staccati tutti i connettori tra il sedile e la rete
di bordo e va interrotta l'alimentazione a batteria. Ricollegando i connettori deve essere
mantenuta l'ermeticità (polvere, acqua).
I collegamenti a vite devono essere controllati regolarmente per vedere se sono fissi in
sede. Un traballamento del sedile può essere dovuto a collegamenti a vite allentati o ad altri
difetti.
Se sono montate delle cinture di sicurezza si deve controllare il loro funzionamento corretto.
Le cinture di sicurezza devono essere allacciate prima di mettere in funzione il veicolo.
Dopo un incidente le cinture di sicurezza devono essere sostituite.
Con le cinture di sicurezza montate sul sedile del conducente, dopo un incidente anche il
sedile e il fissaggio del sedile del conducente devono essere controllati da personale
tecnico.
Un equipaggiamento a posteriori dei sedili guida con cinture di sicurezza integrate è
ammesso soltanto dietro approvazione del costruttore del veicolo. Il montaggio deve essere
effettuato da officine autorizzate.
Se vengono accertate irregolarità nelle funzioni del sedile (p. es. molleggio del sedile
difettoso, bombatura scorretta del supporto lombare oppure soffietto difettoso) rivolgersi
immediatamente ad un'officina specializzata per far eliminare la causa.
In caso di non osservanza sussiste pericolo per la propria salute e un elevato pericolo di
incidente.
Durante il funzionamento – con il sedile del conducente carico – non premere il soffietto
verso l'interno. – PERICOLO DI CONTUSIONE –
Fare attenzione che non penetrino degli oggetto oppure liquidi all'interno del sedile
guida.
Il sedile non è resistente all'acqua e deve essere protetto contro gli spruzzi d'acqua!
Qualsiasi modifica ed equipaggiamento a posteriori effettuato ai sedili del conducente di
GRAMMER AG deve essere eseguito soltanto da officine autorizzate e personale
addestrato adeguatamente osservando le rispettive prescrizioni riguardo all'uso, alla
manutenzione e al montaggio nonché le direttive nazionali.
In caso di un montaggio improprio sussiste il pericolo di ferimenti nonché di danni
materiali e la funzione del sedile del conducente oppure dei componenti montati non può
essere garantita.
Il sedile del conducente non necessita di alcuna manutenzione. I pezzi di usura come
rotelle, smorzatori ed il fissaggio devono essere controllati di tanto in tanto. Se il sedile
conducente, in condizione carica, non si regola sulla posizione media, si deve controllare la
pressione del sistema al cavo di alimentazione oppure la funzione della valvola di
regolazione per la regolazione posizione media.
Il sedile conducente è indispensabile per la vostra salute. Mantenete perciò la funzionalità
del vostro sedile conducente con una cura sufficiente.
Per garantire un funzionamento perfetto e per evitare dei danni alla molla pneumatica il
sedile conducente carico, dopo il montaggio nel veicolo, deve essere regolato alla posizione
di altezza superiore (si veda regolazione dell'altezza). Fare attenzione che, facendo questo,
nella rete pneumatica del veicolo ci sia la pressione d'esercizio normale. In caso di non
osservanza decade il diritto alla garanzia.
Prima di mettersi in marcia controllare se le impostazioni del sedile scelte garantiscono il
controllo sicuro del veicolo.
Avvertenze per la sicurezza
43