REGOLAZIONE DELL'ALTEZZA DEL REGGISELLA
1. Per collarini reggisella a vite di tipo fisso: Utilizzare una chiave a brugola da 4 mm per
allentare la vite del collarino reggisella.
Per collarini reggisella a sgancio rapido: Spostare la leva di sgancio rapido in posizione
APERTA.
2. Regolare l'altezza del reggisella secondo le preferenze. Assicurarsi che il segno di
inserimento minimo non sia visibile sopra il telaio. Verificare che la sella sia dritta e allineata
al tubo orizzontale della bicicletta.
3. Per collarini reggisella a vite di tipo fisso: Utilizzare una chiave a brugola da 4 mm per
stringere la vite del collarino reggisella secondo le raccomandazioni del produttore del
reggisella.
Per collarini reggisella a sgancio rapido: Spostare la leva di sgancio rapido in posizione
CHIUSA.
La regolazione errata dell'altezza della sella può causare cadute che possono
comportare lesioni gravi o mortali. Si consiglia di far eseguire tutti gli interventi
di installazione e regolazione dal proprio rivenditore di biciclette. Se si desidera
regolare o installare in prodotto in autonomia, rispettare le coppie di serraggio
dei componenti.
La leva di sgancio rapido è una camma fuoricentro. Serrare il dado di regolazione
per aumentare la forza di bloccaggio quando la leva è chiusa. La leva è chiusa
con la forza necessaria se lascia un'impronta sul palmo della mano. Durante la
chiusura, afferrare il reggisella o il telaio per aiutarsi. Se la tensione della leva
è insufficiente, aprire la leva e girare il dado di regolazione in senso orario a
piccoli incrementi finché la tensione non è adeguata.
Il mancato serraggio della vite di fissaggio del collarino reggisella secondo le
raccomandazioni del produttore del reggisella può danneggiare il reggisella e
può causare incidenti che possono comportare lesioni gravi o mortali.
PASSAGGIO RUOTA PER GLI PNEUMATICI
L'altezza minima della sella è determinata dall'inserimento massimo del reggisella (contras-
segnato con una tacca sul reggisella), a cui vanno aggiunti almeno i 6 mm della distanza tra
la sella e lo pneumatico posteriore. Questo spazio per lo pneumatico posteriore (passaggio
ruota) deve essere misurato con l'ammortizzatore posteriore a fondocorsa e con il reggisella
telescopico (ove presente) completamente compresso.
Consultare le istruzioni del rivenditore o del produttore dell'ammortizzatore per azzerare la
pressione dell'aria e/o rimuovere l'ammortizzatore stesso al fine di raggiungere la posizione di
fondocorsa.
NOTA: Il tubo/cavo del reggisella telescopico potrebbe attorcigliarsi nella parte inferiore del
tubo reggisella prima che questo tocchi il collare del reggisella; assicurarsi che il tubo/cavo
del reggisella telescopico non sia attorcigliato e che il reggisella funzioni come previsto.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
AVVERTENZA
117