ISTRUZIONI DI SICUREZZA
PEDALARE IN SICUREZZA
Rispettare tutte le normative e i regolamenti locali
e nazionali relativi alla circolazione delle biciclette.
Le normative e i regolamenti disciplinano, a titolo
esemplificativo ma non esaustivo, la concessione in
licenza di una bicicletta, l'uso del casco, l'utilizzo di un
seggiolino per bambini, le norme sulla circolazione
in bicicletta, l'utilizzo di luci o catarifrangenti e
l'utilizzo di marciapiedi, piste ciclabili e sentieri. Il
ciclista è personalmente responsabile in merito
alla comprensione e al rispetto di tutte le norme e
i regolamenti.
Indossare un casco conforme agli standard di
sicurezza CPSC o CE. Il mancato utilizzo del casco
durante la guida può essere all'origine di lesioni
gravi o mortali.
Durante la guida prestare attenzione a pericoli quali
buche, binari ferroviari, grate, detriti o variazioni del
fondo stradale. Questi pericoli possono danneggiare
ruote e pneumatici o causare la perdita di controllo
della bicicletta, con conseguenti lesioni gravi e/o
mortali.
Utilizzare un sistema di illuminazione anteriore
e posteriore adeguato e dei catarifrangenti per
la guida in condizioni di scarsa visibilità o scarsa
illuminazione, come ad esempio in presenza di
nebbia, al tramonto, all'alba o di notte. I catarifrangenti
da soli non sono sufficienti per andare in bicicletta
in tali condizioni. Il mancato utilizzo di un adeguato
sistema di illuminazione e di catarifrangenti in queste
condizioni potrebbe impedire di vedere e/o di
essere visti da altre persone. Il mancato utilizzo di un
sistema di illuminazione o di catarifrangenti adeguati
in queste condizioni è estremamente pericoloso e
può essere all'origine di lesioni gravi o mortali.
Le EPAC comportano dei rischi unici per coloro che
non hanno familiarità con il loro funzionamento.
Familiarizzare con il funzionamento dell'EPAC
prima di salire in sella. Gli utilizzatori devono
esercitarsi nella guida dell'EPAC in un ambiente
sicuro, iniziando senza assistenza alla pedalata e
progredendo lentamente verso livelli di assistenza
sempre più elevati man mano che le capacità e le
abilità aumentano; non guidare mai al di sopra delle
proprie capacità. Se il proprietario e/o l'utilizzatore
dell'EPAC consente ad altri utenti di accedere al
mezzo, è sua responsabilità personale verificare
che tali utenti siano completamente formati sul
funzionamento dell'EPAC e possiedano le abilità
e le capacità necessarie per guidare in sicurezza;
è responsabilità personale del proprietario e/o
dell'utilizzatore impedire l'uso non autorizzato.
108
AVVERTENZA
La modifica delle EPAC non è consentita. Se una
parte o un componente viene sostituito, deve
essere sostituito con l'articolo OEM esatto o con un
prodotto alternativo approvato. Se un utilizzatore
decide di modificare o sostituire gli articoli OEM,
è sua responsabilità personale garantire che gli
articoli sostituiti soddisfino tutti i requisiti normativi e
di sicurezza.
Il livello di pressione sonora di emissione ponderato
A medio alle orecchie del ciclista è inferiore a 70
dB(A).
Superfici bagnate, fangose, innevate o dissestate
compromettono la trazione, la sterzata e la capacità
di frenata. In queste condizioni il rischio di incidenti
che possono comportare lesioni gravi o mortali
aumenta notevolmente.
Fare attenzione alla "sovrapposizione della punta
del piede". Ciò si verifica quando il piede entra in
contatto con la ruota anteriore, lo pneumatico o il
parafango della bicicletta mentre si sterza a bassa
velocità. Ciò può causare incidenti che possono
essere all'origine di lesioni gravi o mortali. Per
verificare che piede abbia uno spazio sufficiente
durante le curve a bassa velocità, effettuare un
test a bassa velocità senza pedalare. Controllare
la sovrapposizione della punta del piede ogni volta
che vengono sostituiti guarnitura, scarpe, pedali o
pneumatici.
Il mountain biking e la guida su strada sono attività
intrinsecamente pericolose e possono essere
all'origine di lesioni anche durante la guida a bassa
velocità. Le acrobazie, i salti, la guida ad alta velocità,
l'uso di impianti di risalita, le corse e altri tipi di
ciclismo estremo sono considerati molto pericolosi
e aumentano il rischio di incidenti e di lesioni gravi
o mortali. Praticando acrobazie, salti, corse ad alta
velocità o gare è possibile rimanere gravemente
feriti o uccisi anche utilizzando l'equipaggiamento
di sicurezza più avanzato. Per ridurre il rischio
di lesioni, è necessario essere consapevoli dei
propri limiti, utilizzare correttamente la bicicletta e
indossare sempre un casco di tipo appropriato e
un'adeguata attrezzatura di sicurezza.