Scelta Del Tipo Di Caffè - Consigli; Acqua Calda - Saeco nina Cappuccino Instrucciones Para El Uso

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 37
6
SCELTA DEL TIPO DI CAFFÈ - CONSIGLI
In linea di massima si possono utilizzare tutti i tipi di caffè
esistenti in commercio. Tuttavia, il caffè è un prodotto
naturale ed il suo gusto cambia in funzione dell'origine e
di trovare quello che meglio si addice ai gusti personali.
Per migliori risultati si consiglia comunque di utilizzare
miscele espressamente preparate per macchine espres-
so. Il caffè dovrebbe sempre fuoriuscire regolarmente dal
utilizzando caffè con un grado di macinatura differente.
Per un miglior risultato in tazza e per facilità di pulizia e
preparazione, Saeco consiglia l'utilizzo di caffè in cialde
monodose contrassegnate dal marchio ESE.
PRIMA DI ESEGUIRE QUALSIASI OPERAZIONE
RELATIVA ALL'EROGAZIONE DEL VAPORE
O DELL'ACQUA CALDA VERIFICARE CHE IL TUBO
VAPORE (PANNARELLO) SIA ORIENTATO SOPRA LA
VASCA RECUPERO ACQUA.
7

ACQUA CALDA

Pericolo di scottature! All'inizio dell'erogazione
Il tubo d'erogazione può raggiungere temperature eleva-
te: evitare di toccarlo direttamente con le mani.
• (Fig.3) - Premere l'interruttore ON/OFF (2).
• Attendere che il led (15) "pronto macchina" si accenda;
ora la macchina è pronta.
• (Fig.18) - Sistemare un contenitore o un bicchiere da tè
sotto al tubo vapore (pannarello).
• (Fig.5) - Aprire il pomello (4).
• (Fig.6) - Portare il pomello di selezione (17) nella posi-
zione "
".
• Quando è stata prelevata la quantità desiderata di acqua
calda, portare il pomello di selezione (17) nella posizione
"
".
• (Fig.5) - Chiudere il pomello (4)
• Prelevare il contenitore con l'acqua calda.
• 10 •
8
VAPORE / CAPPUCCINO
Pericolo di scottature! All'inizio dell'erogazione
Il tubo d'erogazione può raggiungere temperature
elevate: evitare di toccarlo direttamente con le mani.
• (Fig.3) - Premere l'interruttore ON/OFF (2).
• Attendere che il led (15) "pronto macchina" si accenda.
• (Fig.19) - Portare il pomello di selezione (17) nella
posizione " ".
• Attendere che il led (16) si accenda; a questo punto la
macchina è pronta per l'erogazione del vapore.
• (Fig.18) - Inserire un contenitore sotto al tubo vapore.
• (Fig.5) - Aprire il pomello (4) per qualche istante, in modo
da far uscire l'acqua residua dal tubo vapore (pannarello);
in breve tempo comincerà ad uscire solo vapore.
• Chiudere il pomello (4) e togliere il contenitore.
• Riempire con latte freddo 1/3 del contenitore che si
desidera utilizzare per preparare il cappuccino.
Per garantire un miglior risultato utilizzare latte
freddo
• (Fig.20) - Immergere il tubo vapore nel latte e aprire il
pomello (4) ruotandolo in senso antiorario; far ruotare
lentamente il recipiente contenente il latte, dal basso
verso l'alto per rendere uniforme il riscaldamento.
Si consiglia un'erogazione massima di 60
secondi.
• Al termine, chiudere il pomello (4); prelevare la tazza con
il latte montato.
• (Fig.19) - Portare il pomello di selezione (17) nella
posizione "
".
Se entrambi i led sono accesi, la macchina ha una tem-
peratura troppo elevata per l'erogazione del caffè.
• Procedere con il caricamento del circuito descritto nel
par.4.5 per rendere operativa la macchina.
Nota: la macchina è operativa quando il led (15)
Nota bene: se non si riesce ad erogare un
cappuccino come descritto, si deve ricaricare il
circuito come descritto nel par. 4.5 e successivamente
ripetere le operazioni.
Lo stesso sistema può essere utilizzato per il
riscaldamento di altre bevande.
• Pulire, dopo questa operazione il tubo vapore con un
panno umido.
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido