• Assicurarsi che il caricabatterie sia scollegato
dalla rete elettrica dopo l'uso e sia conserva-
to correttamente.
• Non lasciare le batterie in carica per lunghi
periodi e non conservare mai le batterie in
carica.
• Il caricabatterie controlla la temperatura e la
tensione della batteria durante la ricarica. Ri-
muovere la batteria una volta completata la
carica per massimizzare i cicli di carica del-
la batteria e non sprecare energia.
• Le batterie possono diventare difettose nel
tempo, le singole celle della batteria posso-
no guastarsi e la batteria potrebbe andare
in corto. Il caricabatterie non caricherà le bat-
terie difettose. Utilizzare un'altra batteria, se
possibile, per verificare il corretto funziona-
mento del caricabatterie e acquistare una
batteria sostitutiva se viene indicata una bat-
teria difettosa.
• Non conservare le batterie agli ioni di litio in
uno stato di scarica a lungo termine. Questo
può danneggiare le celle agli ioni di litio. Per
la conservazione a lungo termine, conserva-
re le batterie in uno stato di carica elevata
scollegate dall'utensile elettrico.
• La capacità delle batterie si ridurrà nel tem-
po. Dopo 100 cicli di carica, il tempo di fun-
zionamento della batteria e le prestazioni di
coppia massima degli utensili si ridurranno
leggermente. Questo declino continuerà fino
a quando la batteria non avrà una capacità
minima dopo 500 cicli di carica. Questo è
normale e non è un difetto della batteria.
Inserimento e rimozione della batteria
Avvertenza: prima di inserire o rimuovere il
pacco batteria, assicurarsi che la sega sia spen-
ta.
1. Far scorrere la batteria nell'apposito vano.
2. Per rimuovere la batteria, premere il pulsante
di rilascio della batteria ed estrarre la batte-
ria.
Montaggio della catena della sega
Indossare sempre i guanti quando si maneggia
la catena della sega.
1. Svitare la vite a testa in senso antiorario per
rimuovere il coperchio della ruota dentata
2. Passare la catena della sega sulla ruota
IT
dentata (se necessario, rimuovere la barra
di guida!)
3. Prestare attenzione alla direzione di marcia
della catena della sega. L'icona della cate-
na della sega è mostrata sulla copertina.
4. Utilizzare l'oliatore in dotazione per lubrifi-
care la catena della sega e la ruota dentata.
5. Stringere leggermente la catena della sega
con la vite di regolazione della catena . Per
il serraggio, girare la vite in senso orario.
6. Serrare nuovamente il coperchio della ruo-
ta dentata con la vite a testa sull'alloggia-
mento.
7. Tendere la catena della sega con la vite di
regolazione della catena. Utilizzare la chiave
di regolazione o un cacciavite lungo per ser-
rare la vite.
9
Traduzione delle istruzioni originali